Franco Zeffirelli

Il 15 giugno 2019, all'età di 96 anni, moriva il regista Franco Zeffirelli, l'anticonformista del cinema osteggiato dai critici e amato dal pubblico. Diplomatosi all'Accademia di Belle Arti a Firenze, esordì come scenografo nel secondo dopoguerra, curando la messa in scena di "Troilo e Cressida" di Luchino Visconti. E' proprio all'incontro con quest'ultimo che si deve la sua formazione. Sempre in bilico tra teatro e cinema, Franco Zeffirelli ha saputo portare in scena e sul grande e piccolo schermo un raffinato senso estetico, la cura maniacale dei dettagli visivi e una spiccata tendenza al classicismo.

Novella Toloni
Franco Zeffirelli, le foto più belle

Alcuni uomini incappucciati sono stati visti aggirarsi intorno alla villa romana di Berlusconi, sull'Appia Antica, ma si sono dati alla fuga dopo l'arrivo della polizia

Francesco Curridori
Roma, tentativo di furto nella villa di Berlusconi

I protagonisti del film di Zeffirelli fanno causa alla produzione del film uscito nel 1968. "Noi nudi senza consenso, anni di danni emotivi". Chiesto risarcimento di mezzo miliardo

Daniela Uva
La guerra di Romeo e Giulietta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica