Fedeltà totale all'autore e resa estetica al massimo All'Arena di Verona voci convincenti e applausi continui

Fedeltà totale all'autore e resa estetica al massimo All'Arena di Verona voci convincenti e applausi continui
Zeffirelli segreto. Visita al Museo fiorentino dedicato al grande regista. L’Archivio è lo scrigno del tesoro
Il 15 giugno 2019, all'età di 96 anni, moriva il regista Franco Zeffirelli, l'anticonformista del cinema osteggiato dai critici e amato dal pubblico. Diplomatosi all'Accademia di Belle Arti a Firenze, esordì come scenografo nel secondo dopoguerra, curando la messa in scena di "Troilo e Cressida" di Luchino Visconti. E' proprio all'incontro con quest'ultimo che si deve la sua formazione. Sempre in bilico tra teatro e cinema, Franco Zeffirelli ha saputo portare in scena e sul grande e piccolo schermo un raffinato senso estetico, la cura maniacale dei dettagli visivi e una spiccata tendenza al classicismo.
Il 15 giugno 2019, all'età di 96 anni, moriva il regista Franco Zeffirelli, l'anticonformista del cinema osteggiato dai critici e amato dal pubblico
La proprietà di 7mila mq, ultima residenza romana del Cavaliere e dove aveva vissuto Franco Zeffirelli, tolta dal mercato immobiliare
Tanti sono i nomi del mondo della cultura e dello spettacolo che ci hanno lasciato nel corso del 2024. Mese per mese quelli che hanno lasciato una grande eredità artistica e spirituale
Alcuni uomini incappucciati sono stati visti aggirarsi intorno alla villa romana di Berlusconi, sull'Appia Antica, ma si sono dati alla fuga dopo l'arrivo della polizia
Si è spento a Roma all'età di 84 anni il baritono Alberto Rinaldi. Aveva portato il belcanto del nostro Paese in tutto il mondo
L’artista si racconta fra paure, passioni, amici, successi e dolori insanabili. Una vita spettacolare
Olivia Hussey e Leonard Withing, protagonisti del "Romeo e Giulietta" di Franco Zeffirelli, hanno fatto causa alla Paramount per lo sfruttamento di immagini sessuali di minorenni. Tranchant il commento del figlio adottivo Pippo