Franz Beckenbauer

Negli anni Settanta un gruppo di imprenditori forma una squadra destinata a diventare un contenitore di stelle: Pelé, Chinaglia e Beckenbauer sbarcano nella Grande Mela. Tra voli privati, limousine e assegni da milioni di dollari non finirà bene

Paolo Lazzari
Wikipedia

I mondiali vinti da calciatore e ct, i palloni d'oro, l'eleganza di chi il calcio lo prevedeva e Italia-Germania 4-3: di cui non voleva mai sentire il risultato

Tony Damascelli
L'ultimo imperatore

Franz Beckenbauer è morto all’età di 78 anni. Per tutti il "Kaiser", Beckenbauer era la leggenda del calcio tedesco. Da giocatore è stato campione del mondo nel 1974 e da allenatore aveva vinto il Mondiale del 1990. "Era più brasiliano che tedesco", disse di lui Pelè

Orlando Sacchelli
Morto Franz Beckenbauer, vinse i Mondiali da giocatore e da ct della Germania

Il calcio ha avuto da sempre un rapporto conflittuale con gli Stati Uniti. Dopo gli inizi promettenti, si provò a rilanciarlo negli anni '70 ma con alcune regole discutibili. Nel 1971 la semifinale della Nasl divenne la più lunga di sempre: ben 176 minuti

Luca Bocci
Fonte: Twitter (@OldFootball11)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica