
Dal "Gattopardo" a "Todo Modo", la letteratura apre squarci nella nostra Storia

La morte della ragazza che era rimasta in coma per diciassette anni aveva suscitato scalpore nell'opinione pubblica: dove poi non è interventuta la politica, ci hanno pensato i giudici con diverse sentenze

Professore universitario, senatore, editorialista: l'attuale presidente della Fondazione Magna Carta è stato inizialmente consigliere di Marcello Pera e da là è partita la lunga carriera nel centrodestra

Il senatore Gaetano Quagliariello, dopo il giro di boa del Quirinale, analizza la situazione politica, intravedendo uno spazio per un "cantiere" di centro che non dev'essere un "centrino"

Cattolici spaccati sul vaccino. Tra tradizionalisti no vax e maggioranza silenziosa "vaccinista", cosa succede tra chi ha il dono della fede

Dalla critica al multiculturalismo alla difesa dei valori non negoziabili, passando per la non necessità di un "partito dei cattolici": il cardinal Camillo Ruini e il senatore Gaetano Quagliariello scendono in campo per la difesa del cattolicesimo conservatore

Il 26 maggio prossimo si voterà anche in 30 capoluoghi. Nel Sud Italia torneranno alle urne Avellino, Bari, Foggia, Lecce, Potenza, Vibo Valentia. A Cagliari e Sassari, invece, il 16 giugno prossimo

C'è lo scudo crociato della Democrazia cristiana, con su la scritta "Libertas" che attraversa una scritta tricolore. È questo il simbolo della 'quarta gamba' del centrodestra, presentato oggi a Roma da Lorenzo Cesa e Raffaele Fitto.

Quagliariello: "Avrei tenuto per me queste considerazioni se non avessi ricevuto nella giornata di oggi ben dodici telefonate di eminenti e stimati colleghi giornalisti che mi hanno interrogato sulla vicenda"

Lo scorso 14 ottobre si era dimesso da coordinatore del partito. Oggi non partecipa alla riunione della direzione. Il motivo? "Non si può essere un po' con Renzi e un po' contro"
