Il direttore del "Secolo d’Italia" lancia il guanto al giornalista del Fatto Quotidiano dai microfoni della trasmissione Rai "Un giorno da pecora"

Il direttore del "Secolo d’Italia" lancia il guanto al giornalista del Fatto Quotidiano dai microfoni della trasmissione Rai "Un giorno da pecora"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricordato, a settantanove anni da quel 24 marzo 1944, "i 335 italiani" vittime alle Fosse Ardeatine.
Ratifica del Salva-stati: Lagarde, von der Leyen e Macron pressano la premier. E c'è l'aut aut sulle concessioni balneari.
Ricordo trasversale delle Fosse Ardeatine 79 anni dopo. La sinistra però ne approfitta per contestare la premier
L'Eliseo è in crisi per le pensioni e vuole un successo in Europa. E la Meloni è ottimo alleato sulla revisione del patto di stabilità
Nelle ultime 48 ore sbarcati 4mila migranti. Col caos a Tunisi sono previsti 900mila arrivi
Quindi, oggi...: le diatribe interne al Partito Democratico, la confessione di Calenda e il David di Michelangelo
Le parole di Emmanuel Macron e Giorgia Meloni alla fine del vertice europeo segnano un'intesa tra Italia e Francia su alcuni punti, in particolare sui flussi migratori e la crisi della Tunisia. Un accordo che serve sia a Parigi che a Roma
Al termine del Consiglio europeo Giorgia Meloni ha dichiarato che sul tema dell'immigrazione l'Italia ha registrato un "cambio di passo" da parte dell'Unione europea
Il presidente Meloni ricorda l'eccidio delle Fosse Ardeatine: "335 italiani innocenti massacrati solo perché italiani". Ma la sinistra ha da ridire: "Erano partigiani". La replica: "Gli antifascisti non sono italiani?"