La Germania chiede all'Italia un impegno "nello sviluppo e nelle riforme strutturali", definendo "buoni" i colloqui che si sono svolti tra la cancelliera Merkel, Berlusconi e Sarkozy
Giorgio Napolitano
Il governatore di Bankitalia considera la lettera un passo importante ma invita ad attuare subito le riforme. Tra le proposte Ici e Iva
"Nessuno può avanzare pretese da commissario sull'Italia". Dura reprimenda di Napolitano nei confronti di Francia e Germania. Poi l'appello al governo: "Gli annunci di Berlusconi vengano definiti, l'Italia deve agire ora"
La Ue parla di "fine di un'era di dispotismo e repressione". Il Cav: "La guerra è finita. Sic transit gloria mundi...". Napolitano: "Si chiude una drammatica pagina"
Il capo dello Stato invita le forze sociali e politiche a non farsi condizionare da calcoli elettorali e ad abbattere il muro del debito pubblico
Incontro "formale ma disteso" con il premier e Letta. Il monito al Cav: l'esecutivo dimostri di poter andare avanti
Napolitano incontra a Genova i rappresentanti della Fincantieri di Sestri Ponente e parla del futuro dei cantieri navali, auspicando per l'Italia un rinnovo delle politiche industriali. E ai lavoratori assicura: "Farò il possibile per aiutarvi. Condivido le vostre preoccupazioni"
Dopo lo scivolone alla Camera, il capo dello Stato chiede al premier e al parlamento di verificare la tenuta della maggioranza. Convocato il Cdm, il premier prepara il discorso che farà domattina alla Camera: "Ora non possiamo permetterci una crisi". Le opposizioni diserteranno il discorso di Berlusconi e non presenzieranno in Aula. Fini al Quirinale prova a forzare la mano. Ma Napolitano: "Berlusconi trovi la soluzione"
Nel 2010 gli incidenti complessivamente sono stati 775.374, di cui 980 mortali. Il Capo dello Stato lancia l'avvertimento: "Non può abbassarsi la guardia riducendo gli investimenti nel campo della prevenzione e della sicurezza sul lavoro"