
Il leader Pd: "Ammettete gli errori o non collaboreremo in parlamento" La replica: "Evita di fare le comiche". Il ministro sbugiarda Travaglio
Fuori dai giochi e dagli intrighi di palazzo, Berlusconi fa sapere di aver lavorato insieme a Tremonti "legati, oltre che dall’impegno di Governo, da una leale ed antica amicizia personale". E rilancia: "Abbiamo approvato una manovra basata sull’impegno europeo e poi sviluppata attraverso un comune e intenso lavoro di preparazione"
L’esatto opposto di Berlusconi, Giulio Tremonti è l'uomo del momento: incarna il sacrificio, è spietato, misogino, mistico dell’euro e asceta delle finanze. Quando parla lui i colleghi diventano timidi come scolari
Approvata la dichiarazione sui Global standard, il nuovo set di principi sulla governance della finanza che dovrebbe prevenire l’insorgere di nuove crisi finanziarie. Adesione allargata: "Porteremo avanti i piani in modo da non mettere in pericolo la crescita". Tremonti soddisfatto: "Marx sarebbe sorpreso per il lavoro fatto"
La Moratti e Formigoni al Senato rassicurano sulle risorse. Ma il governo impone controlli e un limite alle uscite: con la manovra dimezzato il budget per la gestione, ridimensionati i poteri di Stanca e posto freno alle assunzioni
La Marcegaglia: "La manovra varata dal governo contiene misure che chiediamo da tempo. Mancano però interventi strutturali". Le cifre della crisi: "Persi oltre 700mila posti di lavoro". Il presidente del Consiglio rassicura: "Andiamo avanti con le liberalizzazioni"
Bisognerà attendere quattro mesi per la completa soppressione delle mini-province con meno di 220mila abitanti e la delineazione delle aree delle nuove circoscrizioni. I Comuni potranno scegliere entro 60 giorni la nuova provincia. Bossi avverte: "Guerra civile se salta Bergamo"
Il premier: "Contro la speculazione riduciamo la spesa e l’intervento statale nell’economia". E ricorda: "Non aumentiamo le tasse, l'obiettivo resta quello di ridurle". Tremonti: "Zero Irap al Sud". I sindacati: prudenti Cisl e Uil, la Cgil sceglie lo sciopero generale
Il ministro dell'Economia presenta la manovra finanziaria: "Il testo è composto da 54 articoli ed è diviso su tre parti. Comporta una correzione dei conti pubblici di "12 miliardi per il 2011 e di 24,9 miliardi a regime"
Il ministro dell’Economia parlando al forum dell’Ocse: "Siamo a un tornante della Storia, non siamo in una congiuntura economica". Il presidente della Camera sulla manovra: "Non solo intervetnti congiunturali ma anche politiche di sostegno pubblico della crescita economica". Standard & Poor’s promuove i tagli. Istat: "Finanziaria necessaria per la stabilità". Barroso: "Gli sforzi dell'Italia vanno nella giusta direzione". Ieri il sì del Consiglio dei ministri alla manovra: tutti i tagli e i provvedimenti