Acconto Irpef ridotto di 20 punti percentuali dal 99 al 79%. Intervento da 3,8 miliardi. La differenza si pagherà nel counguaglio 2010. Esclusi i tagli a Irap e Ires. In bilico la Banca del Sud. Il provvedimento in sei punti
Giulio Tremonti
La Commissione Ue approva il Dpef presentato dal governo. Il ministro: "Non dobbiamo fare nuove manovre, ma confermare la finanziaria che c’è". E sulle pensioni: "Se la parola è tagli, mai finché ci sarò io"
A St. Andrews confronto fra ministri e governatori delle banche centrali senza capi di Stato. Sì all'impegno a mantenere gli stimoli per l'economia in attesa della ripresa. Il ministro: «Si sapeva che sarebbe stato un vertice preparatorio»
Nel braccio di ferro sulla Finanziaria, Maroni sottolinea che sulla sicurezza non possono esserci vincoli di maggioranza: "Se dall’opposizione arriveranno proposte per dare più soldi alla polizia, la Lega è pronta a sostenerle". Ma Bossi frena: "Noi alleati con Berlusconi"
L'ad di Intesa Sanpaolo lancia l'allarme credito: "C’è un grandissimo numero di aziende che non hanno problemi, ma c’è anche una fascia in grandissima difficoltà". Settore auto in ripresa: +15,7%
Il premier telefona a sorpresa a Ballarò: "Ho assistito al festival delle falsità della sinistra, voglio rispondere". Poi attacca: "L'anomalia non è Berlusconi ma i pm e i giudici comunisti che da quando sono entrato in politica hanno deciso di aggredirmi"
Pace fatta tra Berlusconi e il ministro dell'Economia nell'incontro a Villa San Martino: "Con Tremonti chiarito ogni equivoco". Il titolare di via XX Settembre: "Forte rapporto con il presidente del Consiglio". Alla fine la proposta di affidargli la regia delle scelte economiche del partito
Bondi, La Russa e Verdini fanno il punto sulla politica economica del governo dopo gli scontri con il ministro dell'Economia: "Coniugare sviluppo e rigore". Ma La Russa frena: "Non abbiamo parlato di Tremonti". E nel Pdl si fa strada l'idea di sostituirlo con Draghi
Torna il sereno nel Pdl: vertice ad Arcore mediato da Bossi. Rinnovata la fiducia a Tremonti. Il Senatùr assicura: "Finché sono vivo non c'è alcun pericolo, nel Pdl i soliti pasticcioni...". E Scajola denuncia: "Si drammatizzano cose
non da drammatizzare"
Il presidente di Confindustria: "Partiamo subito". La ricetta Calderoli: "Dedurre il costo del lavoro e gli interessi passivi". La Cgia: l'Irap copre il 40% della spesa sanitaria. Bonaiuti: tagli solo senza aumento deficit-debito