
Stoccata dell'ex presidente del Consiglio al ministro dell'Economia: "La sanzione imposta dallo scudo fiscale è come tre Ave Maria per aver compiuto un assassinio". Poi ammette: "Riuscito a tenere spesa pubblica sotto controllo". E Tremonti: "Recuperati 95 miliardi"
Il ministro dell'Economia smentisce l'esistenza di un buco di 9 miliardi nei conti pubblici italiani. Ma rivela: "Esposizione verso la Grecia di circa 8 miliardi di dollari". Poi sul pil: "Non siamo messi peggio di altri paesi"
Il ministro dell'Economia sponsorizza la candidatura di Roberto Cota e parla di equilibri sull'asse Torino-Milano pochi giorni dopo la nomina dei due nuovi direttori generali.

Il ministro dell'Economia ha un sogno: "Una sola nazionale che rappresenti tutta l'Unione europea". L'abbiamo convocata solo per lui: di italiani Buffon e Nesta. Guarda le foto
Dura reprimenda del ministro dell'Economia: "L’impressione è che i banchieri facciano qualcosa che non è il loro mestiere e che i governi non facciano qualcosa che è nel loro dovere". E rilancia Basilea 3
Il ministro dell'Economia torna a parlare di fisco: "Credo nella riduzione delle aliquote e nel coinvolgimento in modo serio dei Comuni nella lotta all'evasione."E' arrivato il momento in Italia e in Europa per una riforma fiscale"
Il ministro dell'Economia davanti alla platea del Club Ambrosetti ha auspicato il ritorno a una logica territoriale per gli istituti di credito e ha espresso apprezzamento per il lavoro che, in questo senso, stanno svolgendo i due maggiori istituti italiani

Il ministro dell'Economia chiude alle richieste di Epifani (sgravi per occupati e pensionati): "No ai dottor Stranamore che dicono tagliamo 30 miliardi alla sanità per tagliare le imposte". Il Pd: "Basta favole, fino al 23 giugno lavoriamo per lo Stato". La controreplica: "Ha scoperto l'acqua calda"
Il ministro dell'Economia: dopo le regionali c'è un periodo di tre anni di tregua elettorale fino a primavera 2013, e quello sarà il momento per fare la "riforma delle riforme, non in termini di speculazione elettorale o di avventurismo demenziale ma di vero riformismo". Calderoli: "Bene così"
E' Giulio Tremonti il Personaggio Ambiente 2009 in Italia. A decretare il vincitore e a stilare la classifica delle persone che nel 2009 hanno maggiormente influenzato le politiche ambientali in Italia, il portale greenMe.it