
La lettera di Conte alla Commissione Europea con cui si annunciano le modifiche al bilancio in seguito all'accordo. Ma è sbagliato il nome di Juncker...

Il primo ministro, in un colloquio con il Corriere della Sera, spiega come ha convinto i falchi dell'Ue. Su Di Maio e Salvini: "Assenti giustificati in Senato"

Conte: "Non è lo strumento per valutare se l'Italia è nel consesso dei grandi". Salvini: "Coalizione resti compatta sul no"

Il premier Giuseppe Conte sarebbe riuscito a evitare la procedura di infrazione grazie a una 'lettera di impegni' spedita ieri al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker

(Agenzia Vista) Roma, 19 dicembre 2018
"Abbiamo lavorato con determinazione per evitare la procedura di infrazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante l'informativa al Senato alla manovra. _Courtesy SenatoWebTv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dal collegio dei commissari europei via libera alla manovra. Contro l'Italia non verrà aperta alcuna procedura per deficit eccessivo

(Agenzia Vista) Roma, 19 dicembre 2018
"In queste settimane abbiamo lavorato per avvicinare le posizioni senza mai arretrare rispetto agli obiettivi che il 4 marzo gli italiani hanno indicato come prioritari nell'azione del governo". lO HA DETTO il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante l'informativa al Senato alla manovra. _Courtesy SenatoWebTv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trovato l'accordo sulla manovra, dopo il dietrofront di Di Maio e Salvini. Ma cosa è successo davvero? I due vicepremier convinti dai sondaggi e dai tecnici

Ieri il premier ha chiamato Dombrovskis: "Basta tirare la corda". Poi la sfuriata contro il Mef che ha anticipato la chiusura delle trattativa

L'intesa "verrà ufficializzata solo dopo l'ok di Bruxelles". Ma i dettagli sulla trattativa sono ancora un mistero
