Bocchino chiede che il premier lasci: "E' imputato". Bondi: "Vuole le dimissioni o un vertice? E' in stato confusionale". Bufera sulla casa di Montecarlo: scatole cinesi per coprire Mister X. Il Giornale raccoglie 35mila firme (scarica il modulo)
Il portavoce del partito, Capezzone, attacca l'ex leader di An: "Se ne deve andare per due ragioni (la campagna del Giornale - il modulo). Non ha chiarito sulla casa di Montecarlo e non è più un presidente di garanzia, ma un capofazione". La replica stizzita dei finiani: "Ha chiarito (la difesa), basta aggressioni mediatiche". Storace: "Lasci e si ritiri nel Principato"
Il capogruppo dei finiani alla Camera: "Sui quattro punti potremmo convergere e coinvolgere l'area di responsabilità. Ma Berlusconi cambi La Russa, Verdini e Bondi". I parlamentari del Pdl: "Meglio vada in vacanza, lavora a rompere". Violante corteggia il terzo polo: "Plausibile una coalizione con i finiani"
Nuovo attacco del finiano: "Bisogna riflettere su una questione politica legata a episodi di malcostume". E torna a chiedere le dimissioni di Verdini dal partito. Ma la Prestigiacomo: "Nessuno può darci lezioni di legalità"
Nuovo attacco di Bocchino: "Non esiste, nel mondo occidentale, un altro partito come il Pdl che non ha sedi, circoli, segretari di sezione, presidenti di circoli, consiglieri regionali eletti dalla base". Poi sentenzia: "Questo è un modello che non ha funzionato"
Continua il dibattito interno al Pdl dopo le dimissioni di Cosentino. Ma il premier invita alla coesione: "Non fomentare le divisioni". Alfano: "il partito non è a rischio". Ma Bocchino: "Si rischia la balcanizzazione". Replica Bondi: "Mix di banalità e insuperabile sicumera"
Bocchino: "Se non si dimette valuteramo le mozioni dell'opposizione". E Bondi torna all'attacco: "Il suo ruolo nel dibattito interno al partito è nefasto". La replica: "Chiedo trasparenza". Revocato l'incarico a Ignazio Farris nell'Arpas
L'ex vicecapogruppo del Pdl alla Camera nega di aver mai minacciato la crisi. Anche se nel video dell'intervista rilasciata a Cnr Media alla domanda "quanti sono i finiani?" risponde: "Almeno uno in più del numero che è indispensabile per tenere in piedi la maggioranza"
Il finiano commenta positivamente le dimissioni del ministro al decentramento: "Chapeau a Brancher, ci piace il primo atto del ghe pensi mi berlusconiano". Il Pd e l'Idv in coro: "E' una vittoria delle opposizioni". Di Pietro: "Il governo vada a casa". L'Udc: "Era l'unica via"