
Il papa chiude il summit sugli abusi, parlando della necessità di cancellare la pedofilia dalla terra. Bergoglio ha annunciato riforme restrittive

La denuncia del cardinal Reinhard Marx durante il vertice per la difesa dei minori: "Invece dei colpevoli, a essere riprese sono state le vittime"

Papa Francesco inaugura l'incontro sulla prevenzione degli abusi. Per il pontefice le condanne non sono sufficienti ad affrontare il problema

Spunta un'inchiesta del Washington Post secondo cui il Papa aveva consapevolezza di presunti abusi perpetrati ai danni di bambini sordomuti

Papa Francesco "in trappola" per via degli attacchi fatti partire da destra. Ecco l'opinione dell'autore del libro choc su omosessualità e Chiesa

Cattolici manifestano a Roma in prossimità del summit sugli abusi, ma la contestazione riguarda soprattutto la linea del papa

I preti che hanno dei figli hanno degli obblighi da rispettare. Spunta un documento sulle linee guida, ma sui contenuti prevale il massimo riserbo

Siamo quasi alla vigilia del summit sulla prevenzione degli abusi: per il cardinale Cupich l'origine del problema non è rintracciabile nella omosessaulità. Di diverso parere i tradizionalisti

Papa Francesco, attraverso una missiva, ha tolto le sanzioni comminate da Giovanni Paolo II al teologo Cardenal, rivoluzionario nicaraguense

"Sodoma", il libro di Frédéric Martel su omosessualità e Chiesa, confermerebbe la versione di Viganò: "il papa informato degli abusi di McCarrick"
