
Scendono i "consensi" del Papa negli Stati Uniti: a rivelarlo è stato un sondaggio della Cnn. Un calo registrato dopo gli scandali legati alla pedofilia

Papa Francesco ha convocato i presidenti degli episcopati: il prossimo febbraio si terrà un vertice internazionale per parlare di prevenzione degli abusi ai danni dei minori e degli adulti vulnerabili

Il cardinale Wuerl si recherà a Roma per parlare con il papa dell'ipotesi di rinunciare. Ad annunciarlo è stato lo stesso porporato americano all'interno di una lettera indirizzata ai sacerdoti della sua arcidiocesi, quella di Washington

Papa Francesco cambierà almeno tre dei cardinali membri del C9. Intanto cresce l'attesa per la risposta del Vaticano al "dossier Viganò: dovrebbero arrivare novità già in giornata

Il cardinale McCarrick si è dimesso poche settimane fa, ma le accuse risalgono agli anni 2000'. Ecco i presunti perché di una certa "intoccabilità"

In Vaticano esistono almeno due correnti dottrinali: a farlo emergere è stato lo stesso "dossier Viganò", che ha alimentato uno scontro già esistente

Il Vaticano era a conoscenza dei comportamenti del cardinal McCarrick sin dal 2000: questa è la tesi che emergerebbe dall'ultimo documento pubblicato

Papa Francesco, attraverso una riflessione sull' economia definita "piccola enciclica", ha tracciato la strada da seguire per il futuro: "No" ai sussidi slegati dal lavoro. Questi, infatti, provecherebbero dipendenza

Il cardinale Burke, ricordando la figura del cardinal Caffarra, ha rilanciato sul tema dei dubia: "Devono avere una risposta"

Donald Trump ha affermato che il Papa è la persona "migliore" per gestire il macro-scandalo che sta travolgendo la Chiesa cattolica. Una presa di posizione inaspettata, che potrebbe non far piacere agli elettori ultraconservatori
