Il governatore leghista ringrazia i veneti: "Hanno un senso civico straordinario e ci stanno aiutando molto in questa emergenza". E ricorda quella telefonata a febbraio che annunciò i primi morti causa coronavirus
Il governatore leghista ringrazia i veneti: "Hanno un senso civico straordinario e ci stanno aiutando molto in questa emergenza". E ricorda quella telefonata a febbraio che annunciò i primi morti causa coronavirus
Il presidente Luca Zaia durante il consueto punto stampa di aggiornamento sull'emergenza Coronavirus: "Al lavoro per test sierologici, avremo patente per chi è immunizzato"
Il presidente Luca Zaia durante il consueto punto stampa di aggiornamento sull'emergenza Coronavirus: "Sono europeista ma da UE assenza scandalosa, ci mandano video emozionali anziché soldi"
Il presidente Luca Zaia durante il consueto punto stampa di aggiornamento sull'emergenza Coronavirus: "No assembramenti ma niente multe entro i 200 metri da casa"
Il presidente Luca Zaia durante il consueto punto stampa di aggiornamento sull'emergenza Coronavirus: "In Veneto 9.155 positivi, 448 decessi, 828 i dimessi"
Il presidente Luca Zaia durante il consueto punto stampa di aggiornamento sull'emergenza Coronavirus fa una battuta sulla telefonata col Presidente: "Con Mattarella nessun accenno al barbiere, ho lo stesso problema"
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, lavora ad un'ordinanza per "procrastinare le restrizioni". Il picco è atteso per le prossime due settimane. E allo studio c'è una speciale "patente" per chi ha sviluppato gli anticorpi al virus
La conferenza stampa del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. / facebook Zaia
Il governatore della Regione Veneto annuncia: "Bisogna rinnovare le restrizioni già in atto, stanno arrivando 732.500 test rapidi"
(Agenzia Vista) Veneto, 28 marzo 2020 Coronavirus, Zaia: "Preoccupati per le case di riposo" "Preoccupati per le case di riposo". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso della consueta conferenza stampa dalla sede della protezione civile di Marghera. Fonte: Facebook/Luca Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev