Dalle indagini non sarebbero emersi nuovi elementi che porterebbero a riaprire il caso. Secondo gli inquirenti il Pirata morì per un mix di farmaci antidepressivi e di cocaina

Dalle indagini non sarebbero emersi nuovi elementi che porterebbero a riaprire il caso. Secondo gli inquirenti il Pirata morì per un mix di farmaci antidepressivi e di cocaina
Nel documentario disponibile su Prime Video il campione anseatico racconta gli eccessi degli anni migliori, il rapporto complicato con alcool e droghe, le sfide assurde che si inventava per ricacciare indietro i demoni. Nel 2018 il momento più buio, nel quale ha considerato più volte il suicidio
La Vuelta è alle porte ed immaginarsi un trionfo azzurro è quasi improponibile. Dopo il bilancio in chiaroscuro del mondiale, la domanda resta: perché l'Italia della bici non riesce più a produrre campioni del calibro di Pantani, Nibali o Moser? Proviamo a capirlo
Il 2 agosto del 1998 Pantani vinse il Tour dopo il trionfo al Giro. Il ds Martinelli regista della storica doppietta: "Marco sapeva fare cose uniche, fu un volo di rara bellezza"
Marco Pantani vede sganciarsi la catena ai piedi dell'ultima salita, ma non desiste: spinge sui pedali e gradualmente supera tutti quanti
Roberto Rempi, medico di Marco Pantani ai tempi della Mercatone Uno, ha ricordato il Pirata a poche ore dal diciannovesimo anniversario della sua scomparsa. "Marco era troppo buono, anche con chi non lo meritava. Qualcuno ha approfittato di lui? Può essere"
Ci sono sempre meno italiani in gruppo, ma ci sarà tanta Italia per la "Grande Boucle"
La commissione Antimafia ha espresso tutti i suoi dubbi sulle cause che hanno portato alla morte di Marco Pantani il 14 febbraio del 2004
Mamma Tonina ha fornito nuovi elementi ai carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Rimini
Dopo la riapertura del caso Marco Pantani, l'ex spacciatore Fabio Miradossa ha parlato delle sue impressioni e di ciò che forse non fu chiaro nelle indagini