La meritocrazia arriva anche tra i banchi di scuola. Da quest'anno ai professori particolarmente meritevoli verrà assegnata una gratifica pari a una mensilità di stipendio. Il ministro dell'Istruzione: "Premi ai migliori e non soldi legati solo all'anzianità di carriera"
Mariastella Gelmini
Vetrine danneggiate in una banca di Milano e raid al rettorato di Palermo. Decine di manifestazioni organizzate in tutto il Paese per protestare contro la riforma del ministro dell'Istruzione. Gelmini: "Vecchi slogan"
Il giorno dopo la decisione dell'Ordine dei giornalisti di imbavagliare Vittorio Feltri, il mondo della politica esprime la sua solidarietà al direttore editoriale del Giornale. Gelmini: "Provvedimento ingiusto". Il Pdl: "Così cala la libertà di stampa". Selva: "Disubbidisci". Esponenti del Mpi in sciopero della fame
Studenti e ricercatori protestano contro il ddl di riforma del sistema universitario davanti alla Camera. I manifestanti indossano dei caschetti gialli, attese altre proteste nel corso della giornata. Ma Tremonti: "Mettere più soldi è possibile a fine anno". Bossi soddisfatto
Si ripete il rito: universitari e studenti delle scuole superiori protestano contro tagli e riforma. Blitz all'alba davanti al ministero dell'Istruzione: piazzati due striscioni. Traffico in tilt a Roma e Milano. Gelmini: "Vecchi slogan di chi vuole mantenere lo status quo" Il video
Si è svolta oggi la seconda edizione del Safety Day, promossa da Aiscam (Associazione Italiana Sicurezza Circolazione Automezzi e Moto) e rivolta a studenti tra i 14 e i 17 anni. Ad aprire la giornata un messaggio del ministro dell'Istruzione Gelmini
Il ministro dell’Istruzione ha chiesto al sindaco di Adro di "adoperarsi per la rimozione" del sole delle Alpi. Pur apprezzando le "attrezzature didattiche all’avanguardia", il ministero chiede di "evitare che la politica di parte entri nella scuola". Ma il primo cittadino replica: "I simboli restano"
Da oggi la maggior parte degli studenti torna in classe. Tra le novità la carta dello studente che diventa anche un badge che certifica l'entrata e l'uscita. In nove Regioni del Paese sit in e flash mob. Ma la Gelmini ribatte: "Non è il primo anno che inizia con le proteste"
Col nuovo regolamento sulla formazione iniziale il governo si è posto l'obiettivo di smaltire entro sette anni i circa 220mila precari della scuola che da anni attendono di iniziare ad insegnare. La Gelmini: "Non vogliamo assumerci la responsabilità di altri precari". Cisl: "Saranno assorbiti nel 2022"