Con la tassa su alcol e cibi grassi si conterrebbe la spesa pubblica in materia di sanità, lo Stato si riapproprierebbe della funzione sociale e risparmierebbe quanto una manovra economica
Ieri l'appello di Monti agli italiani: "Non sovrastimate lo spread". Ma la preoccupazione continua a crescere. Oggi il differenziale tra Btp e Bund arriva a toccare i 530 punti
Bossi: "Con le buone o le meno buone che Padania sarà: adesso ci siamo rotti le balle". Fischi a Napolitano: "Non sapevo che l'era un terun". Stoccata contro il Cav
Mentre Monti dà il via alla fase due, la politica si spacca. Più cauto il Pdl che chiede al premier di passare dai titoli alla "sostanza delle proposte". L'avvertimento del Cav: "L'azione dell'esecutivo deve essere concordata con noi". Capezzone accusa: "Resta una grande criticità: ci sono troppe tasse". Idv e Lega ancora sulle barricate. C'è la frenata di Di Pietro: "Stop alle televendite". Bersani, invece, conferma l'appoggio del Pd al governo tecnico. Anche il Terzo Polo favorevole al pacchetto "cresci Italia"
Prima vota contro la manovra, poi lancia messaggi di apertura a Monti per poi attaccarlo di nuovo, ma sempre pacatamente. Motivo? Ha paura di perdere il gruppo alla Camera
Il Prof illustra la road map: non sarà necessaria una manovra bis. Poi invita a non sovrastimare lo spread e lancia il pacchetto "cresci Italia". Ma non dice cosa c'è dentro
Dall'Economist a Repubblica, dal Pd alla Marcegaglia: per mesi media e poteri forti hanno sostenuto che le dimissioni di Berlusconi avrebbero fatto scendere il differenziale. Ecco perché non è così: GRAFICO INTERATTIVO
L'ultimo cdm del 2011 termina dopo quasi tre ore. Il ministro Riccardi: "Domani sarà molto interessante sentire la lettura che Monti darà dell’azione di governo finora e della prospettiva"
Il Cdm servirà solo a dare l’immagine di un esecutivo impegnato anche durante la pausa natalizia: Monti si limiterà a illustrare le misure su cui lavorare nel 2012
Il cantiere "casa" non è ancora chiuso ma il provvedimento al vaglio dell'esecutivo dovrebbe arrivare a breve in modo da consentire una reale applicazione prima della fine della legislatura. All’adeguamento dei valori base dovrebbe corrispondere una riduzione delle aliquote. Il governo assicura: "La riforma non servirà a fare cassa". Il presidente di Confedilizia: "Non può esistere una riforma del catasto a costo zero. Lo stesso documento del Tesoro si prefigge di rimediare a certe sperequazioni già esistenti"