Mario Monti

Dopo oltre tre ore di colloquio di Cdm, il governo ha dato il via libera alla manovra economica. La manovra vale 20 miliardi netti più 4 di delega fiscale. Monti illustrerà a breve le misure reali previste. Il ministro al Welfare, Elsa Fornero: uomini in pensione dopo 42 anni di contributi, donne dopo 41. Leggi come cambia il sistema previdenziale. Abolite le finestre mobili. Al vaglio l'aumento dell'Iva nel 2013 e il ritorno dell'Ici sulla prima casa già dal 2012, con una aliquota dello 0,4%. Arriva il superbollo per le auto di potenza superiore ai 170 chilowatt. Liberalizzazione dei farmaci di fascia C e nuove regole per l'apertura di nuove farmacie. Il governo assicura misure contro l'evasione. Sindacati sul piede di guerra. Così si deprime la crescita. TUTTE Le ipotesi sulla manovra

Clarissa Gigante
Ici sulla prima casa, ipotesi aumento dell'Iva Tracciabilità a 1000 euro, tassa sui bolidi

Monti presenta il pacchetto anti crisi ai partiti. Il Consiglio dei Ministri è stato anticipato alle 15. Nel decreto anche detrazioni per le famiglie, liberalizzazioni e misure sulle pensioni. Lunedì il provvedimento arriverà in parlamento. Casini apre: "Manovra pesante, ma le medicine sono sempre amare". Alfano ai microfoni di In Onda: "La nostra raccomandazione è procedere con equità". E avverte: "Il decreto non è Vangelo, ma non va sconvolto". Gasparri sempre al programma di Porro e Telese: "Vi sto dando una notizia, non ci sarà un aumento dell'Irpef per chi è nella fascia di reddito superiore ai 55mila euro"

Chiara Sarra
"Non c'è nessun aumento dell'aliquota 41%" Bersani critico sulla riforma delle pensioni

Il governo tecnico ha la mano pesante. E azio­na la leva fiscale senza pietà. D’altronde i medici pietosi non hanno mai salvato alcun paziente, e l’Italia è malata grave. Dal premier però ci si aspettava qualcosa di di­verso dalle solite stangate

Vittorio Feltri
Una pioggia di tasse È la strada più facile

UCINA: LETTERA APERTA A MONTI E PASSERA Albertoni lancia l’sos e «suggerisce» quattro linee guida che allo Stato non costerebbero un euro. IL CENSIS «Ogni euro investito per produrre una barca ne genera 4 nell’indotto». AUSPICIO «La fusione dei ministeri Sviluppo e Trasporti agevoli le nostre istanze»

Antonio Risolo
"L’industria nautica è una risorsa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica