Matteo Renzi

“Dal vertice di oggi non sono emerse grosse novità, ci aspettavamo di sentire di avere relazioni internazionali forti per aprire dei campi di prima accoglienza in Africa e risolvere il problema alla fonte. Sul fronte europeo cercheremo di capire se questa quota dei 40mila sia reale o no. Per il resto nulla di nuovo sotto il sole”. Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, al termine dell'incontro a palazzo Chigi sull'immigrazione con il premier Matteo Renzi. Il presidente leghista ha riferito che "da parte nostra continuiamo a dire no". "Non è che a causa del Veneto e della Lombardia l'Italia è meno forte in Europa. Credo che le polemiche di Mafia Capitale abbiano indebolito il governo sul fronte della trattativa in Europa", ha specificato. “Il nostro intento è quello di far capire che i profughi vadano aiutati a casa loro”

LaPresse
Zaia: "Governo indebolito dai fatti di Mafia capitale"

L'ex sindaco di Salerno partecipa alla riunione sull'immigrazione indetta dal governo che dovrebbe sospenderlo dalla sua carica e invece prende tempo

Francesco Curridori
De Luca, il presidente intruso

La Corte Costituzionale chiede di rivedere contratti e stipendi della pubblica amministrazione, bloccati da sei anni. La sentenza non varrà per il passato, ma dal 2016 potrebbe costare fino a 13 miliardi all'anno

Chiara Sarra
La Consulta salva Renzi sugli stipendi degli statali
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica