Il decreto emanato dal presidente porta ancora in piazza gli egiziani. Dall'inizio della protesta almeno due morti e centinaia di feriti
Il decreto emanato dal presidente porta ancora in piazza gli egiziani. Dall'inizio della protesta almeno due morti e centinaia di feriti
Il presidente egiziano ha raccolto una messe di successi a Gaza, per poi tentare di instaurare con un decreto una situazione dittatoriale più estesa di quella di Mubarak
Traduzione italiana della dichiarazione costituzionale del presidente egiziano. Gli è valsa la definizione di "nuovo imperatore" da parte dell'opposizione
Il decreto che attribuisce al presidente nuovi poteri riporta in piazza gli egiziani. A fuoco gli uffici di Giustizia e Libertà, ala politica dei Fratelli Musulmani. 50 feriti tra i manifestanti
Nella notte il governo di Tel Aviv rimanda l'invasione di Gaza. Più di 120 le vittime del conflitto. Clinton e Ban Ki-moon in missione. Morsi: "Aggressione di Israele finisce oggi"
Il presidente egiziano nuovo protettore dei palestinesi è al lavoro per porre fine alle violenze entro 48 ore
Dalla Striscia i razzi raggiungono Tel Aviv e Gerusalemme. Esercito chiude strade attorno a Gaza. Pronti soldati per offensiva via terra. Un raid uccide Ahmed Abu Jalal, esponente di Hamas
Non c’è giorno in cui giornali e telegiornali non si occupino della crisi siriana anche se da diciotto mesi questa crisi è in stallo salvo per il numero sempre più crescente di vittime. Questa crisi fa notizia, storna l’attenzione da quello che succede in Egitto, paese chiave della regione. Perchè?
Sono passati cento giorni da quando Morsi è salito alla presidenza dell'Egitto. Tra lo scontento del popolo, già sceso in piazza e le critiche dei mass media, il bilancio non è per ora positivo. Il presidente è preoccupato ad accelerare l’islamizzazione del Paese
Duro attacco dell'Egitto al vertice di Teheran dei Paesi non allineati: "Stiamo con il popolo". E la delegazione di Damasco abbandona i lavori per protesta