Nell’atelier meneghino di Sergio Tacchini presentata l’edizione 2015 dell'ATP di Montecarlo, in programma dall’11 al 16 aprile

Nell’atelier meneghino di Sergio Tacchini presentata l’edizione 2015 dell'ATP di Montecarlo, in programma dall’11 al 16 aprile
Dalle due semifinali maschili disputate sabato a New York, nell'ultimo torneo del Grande Slam dell'anno, l'US Open, sono emersi due finalisti a sorpresa come Nishikori e Cilic. Il primo ha eliminato il numero 1 della classifica ATP Novak Djokovic in 4 set; il secondo non ha dato scampo a Roger Federer, battendolo in soli 3 set e impedendogli di puntare al 18esimo titolo del Grande Slam della sua carriera
Lo Us Open è ormai entrato nelle battute finali e sia in campo femminile che maschile va delineandosi il quadro dei quattro che si giocheranno l'accesso alla finalissima dell'ultima prova dello Slam
Scatta quest'oggi lo Us Open, ultimo slam presente in calendario. Manca il detentore Rafa Nadal, presenti invece tutti gli altri big, con Djokovic favorito fra gli uomini e Serena Williams tra le donne. Dieci in totale gli Italiani al via
Giornata densa di sorprese a Toronto. Fuori Wawrinka e Djokovic
Grazie alla vittoria (la seconda) al torneo di Wimbledon, Novak Djokovic non solo si è aggiudicato il trofeo tennistico più ambizioso, ma ha riconquistato il primo posto della classifica ATP
Finale straordinaria a Wimbledon. Lo svizzero costringe Djokovic al quinto set. Il serbo fa il bis: "Grazie Roger per questa felicità"
È Novak Djokovic a conquistare, per la seconda volta in carriera, il Torneo di Wimbledon battendo in una finale estremamente combattuta il pluricampione Roger Federer: 6-7 6-4 7-6 5-7 6-4 il punteggio finale dopo oltre 4 ore di gioco. Con la vittoria di oggi il serbo riconquista il primo posto della classifica ATP ai danni di Rafa Nadal
Dopo l'uscita di Nadal e dell'idolo di casa Murray ci si attendeva una finale Federer e Djokovic e la finale sarà quella. Ci arriva meglio lo Svizzero convincente contro Raonicic, a dispetto di un Serbo in grande difficoltà con Dimitrov. La finale londinese sarà il 35 confronto fra i due
Venerdì a Wimbledon e, se in campo maschile, non si registrano grandissime sorprese, con un Djokovic mezzo acciacato ma avanti, lato femminile fuori Li Na e Williams.