Palermo, rimessa a posto l'installazione devastata dai vandali nella centralissima via Libertà. Ma per alcuni giorni la panchina con Giovanni e Paolo sarà sorvegliata dai carabinieri

Palermo, rimessa a posto l'installazione devastata dai vandali nella centralissima via Libertà. Ma per alcuni giorni la panchina con Giovanni e Paolo sarà sorvegliata dai carabinieri
Tutti in piedi con le "agende rosse" nell’aula magna del palazzo di giustizia di Palermo, per la commemorazione dei 18 anni dalla morte del magistrato. Nella notte danneggiate le statue di Falcone e Borsellino: guarda il video. Di Matteo: "Stop collusione tra magistrati e politica"
È dedicato ai due magistrati uccisi nel '92 «Giovanni e Paolo e il Mistero dei Pupi» coprodotto da Rai Fiction. Andrà in onda su RaiTre prima dell'estate. Sabato a Rapallo l'anteprima nell'ambito di Cartoons on the Bay
Check in bloccati e ritardi a catena per i voli al «Falcone e Borsellino». I dipendenti che contestano il passaggio dell'handling di Meridiana alla società Ast-Aeroservizi. E adesso il fronte di lotta si allarga. Proprio nella settimana dello sciopero dei trasporti
Il Capo dello Stato: "Andrò in Calabria per mobilitare i giovani contro una organizzazione criminale, forse la più insidiosa del momento, e incontrare i magistrati che conducono in prima persona una lotta che è indispensabile per ottenere i successi ottenuti in Sicilia"
Dure accuse ai familiari del giudice ucciso. Il figlio del procuratore assassinato, Michele Costa: "Salvatore si vede al bar con Massimo Ciancimino. E Rita si ricorda del papello 17 anni dopo"
Borsellino chiese ai carabinieri di indagare in quella direzione per la morte di Falcone. E fu ucciso per lo stesso motivo. Il generale Mori: "Dei contatti con Ciancimino informai Violante"
Il documento conterrebbe l’elenco delle richieste che la mafia avrebbe fatto allo Stato nel 1992 per interrompere la stagione delle stragi. Ma l'ex colonnello dei Ros, Mario Mori, lo smonta: "Falso clamoroso"
Rutelli, presidente del comitato di controllo sui servizi: "Ho parlato con Lari e con Pisanu, presidente dell'Antimafia. Se emergerà coinvolgimento di uomini dei servizi nella strage lo sentiremo in commissione". Le procure: "Attendibile il pentito Spatuzza"
I pm di Caltanissetta sentono a Opera il capo di Cosa nostra dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi: "Borsellino non lo abbiamo ammazzato noi". Ieri Violante in procura a Palermo: "Non incontrai Ciancimino"