Solo 100 persone alla commemorazione della strage di via D'Amelio. La sorella: "Lo Stato non c'è". Riina: "Non c'entro niente". L'ex senatore Jannuzzi: "Mandanti occulti? Una farsa per coprire i giudici"
Presentato a Palermo un filmato della Rai dedicato ai cinque uomini della scorta che morirono il 19 luglio 1992. La vedova, Agnese Borsellino: "Facevano parte della nostra famiglia e vivevano quasi in simbiosi con noi". Nuove indagini sulle stragi
Nel giorno del diciassettesimo anniversario della strage di Capaci, il bunker del carcere Ucciardone, teatro dello storico maxiprocesso alle cosche, è un mare di colori: il bianco e il celeste delle magliette di oltre 2000 studenti giunti in nave a Palermo da tutta Italia, il rosso, il giallo, il verde e il blu degli striscioni che "gridano" la volontà delle nuove generazioni di "riprendersi il futuro"
Giornalisti, ex-ministri ed ex-sindaci. Tutti imbucati nelle liste del Partito Democratico per volare fino a Strasburgo. Fra i capilista: David Sassoli, Sergio Cofferati, Luigi Berlinguer e Rita Borsellino