Nella celebrazione collegata alla vittoria di Lepanto del 1571, quando i cristiani arrestarono l'espansionismo islamico ottomano, si prega globalmente per combattere "le forze del male che vagano per la terra e la Chiesa"

Nella celebrazione collegata alla vittoria di Lepanto del 1571, quando i cristiani arrestarono l'espansionismo islamico ottomano, si prega globalmente per combattere "le forze del male che vagano per la terra e la Chiesa"
Beer rivela: "L'arcidiocesi ha preti omosessuali e dipendenti omosessuali". E assicura "Rendono un servizio importante e buono"
Il Pontefice ha messo in allerta i giovani: "State attenti a questa mentalità sempre più diffusa che vede nello straniero, nel migrante, un nemico"
Papa Francesco torna a parlare di accoglienza e integrazione. Ma avverte: "Va fatto nella misura che non sia una minaccia contro la propria identità"
Nel suo discorso il Papa ha voluto mettere in guardia dal rischio delle politiche di chiusura del Gruppo di Visegrad che nell'Ue potrebbero esercitare un forte richiamo per la Lettonia
Regista francese rilancia i dubbi sul coinvolgimento di papa Francesco in una controinchiesta per scagionare un prete coinvolto in un caso di pedofilia
"Dimesso dallo stato clericale" il sacerdote cileno Precht, 77 anni. È la prima volta dal '64
Per le associazioni a difesa delle vittime degli abusi, l’inchiesta sui misfatti della Chiesa olandese sarebbe “di portata storica”
Tra il ricordo di don Pino Puglisi ed un nuovo monito alla mafia: la giornata a Palermo di Papa Bergoglio