I magistrati cileni hanno accusato l’Arcivescovo di Santiago di non avere denunciato alle autorità competenti diversi religiosi pedofili. Il prelato dovrà comparire in tribunale il prossimo 21 agosto per rispondere alle domande degli inquirenti
I magistrati cileni hanno accusato l’Arcivescovo di Santiago di non avere denunciato alle autorità competenti diversi religiosi pedofili. Il prelato dovrà comparire in tribunale il prossimo 21 agosto per rispondere alle domande degli inquirenti
Il direttore del Centro Studi Nicolaiano ha denunciato quel filoamericanismo che porta a concludere che la soluzione della perdurante crisi siriana possa arrivare solo dagli Stati Uniti ed ha rilanciato anche sul “problema islam” in Europa
Ronald Jerry Peña Miranda, di 38 anni, è stato arrestato dopo essere stato colto in flagrante con una adolescente di meno di 16 anni. La polizia è intervenuta a seguito della segnalazione di una zia della ragazzina
Il cardinale Malcolm Ranjith ha espresso il suo sostegno, con qualche riserva, alla decisione del governo dello Sri Lanka di introdurre la pena di morte per trafficanti di droga e capi delle organizzazioni criminali
Papa Francesco, durante l'Angelus di questa mattina, ha rivolto un appello alla Comunità internazionale diretto a far sì che le tragedie in mare non si ripetano più: "Agisca con decisione e prontezza"
"La separazione e lo smembramento delle famiglie dovuto all'emigrazione rappresenta un grave problema per il tessuto sociale, morale e umano dei Paesi d'origine..."
Il Primo Ministro australiano Malcolm Turnbull ha detto che ora spetta al pontefice rimuovere dal suo incarico l'arcivescovo di Adelaide Philip Wilson, già condannato ad un anno di reclusione per aver coperto numerosi casi di pedofilia
È stato questo l’obiettivo delle conferenze episcopali europee (Ccee) che si sono riunite a Stoccolma, dal 13 al 15 luglio scorso, per l’incontro annuale dei vescovi e dei delegati responsabili per la pastorale dei migranti
Il Papa cadrà in "enorme eresia" se approverà la contraccezione. È questo il duro attacco che il famoso filosofo cattolico Josef Seifert ha indirizzato a Papa Francesco