Dopo la pubblicazione della lettera che accusa il Papa di aver sostenuto "sette posizioni eretiche" i sacerdoti si dividono fra chi critica l'iniziativa e chi la sostiene, ma non si pronuncia per paura di essere emarginato
Dopo la pubblicazione della lettera che accusa il Papa di aver sostenuto "sette posizioni eretiche" i sacerdoti si dividono fra chi critica l'iniziativa e chi la sostiene, ma non si pronuncia per paura di essere emarginato
Bergoglio all'udienza generale: "La speranza è la spinta nel cuore di chi parte lasciando la casa per cercare una vita migliore, più degna per sé e per i propri cari. Ed è anche la spinta nel cuore di chi accoglie: il desiderio di incontrarsi, di conoscersi, di dialogare"
Nicola Bux, stretto collaboratore di Benedetto XVI, commenta le divisioni nella Chiesa provocate da una bassa adesione ai dogmi e al magistero
Il politologo Edward Luttwak ha attaccato duramente Papa Francesco ai microfoni della Zanzara su Radio 24
Monsignor Livi, intervistato da La Fede Quotidiana, parla di "pontificato divisivo" e "Chiesa allo sbando per chi si lascia sbandare". Ancora polemiche per la "correzione filiale"
Dai computer interni non si può firmare la petizione contro papa Francesco. Il Vaticano: "Nessuna censura, solo filtri nei pc"
A giugno le dimissioni da primo Revisore generale dei conti vaticani. Ora Milone rivela: "Il capo della Gendarmeria mi ha costretto a firmare una lettera già pronta". Ma difende il Papa
Secondo alcuni rumors, il Santo Padre vorrebbe abolire lo Stato Vaticano. Un'idea portata avanti dall'ala più progressista della Chiesa