Nominati quindici nuovi porporati. Bergoglio sceglie nelle periferie, da Lampedusa a Capo Verde. Due soli italiani

Nominati quindici nuovi porporati. Bergoglio sceglie nelle periferie, da Lampedusa a Capo Verde. Due soli italiani
Coloro che avevano attaccato il pontificato di Benedetto XVI si trovano ora a difendere quello di Francesco. Mentre scrittori cattolici come Messori e Socci vengono fulminati da "Avvenire"
Il pontefice avrebbe chiesto al cardinal brasiliano Hummes di sondare il terreno
In un anno e mezzo ha radunato il doppio dei fedeli rispetto a quelli di Benedetto XVI. Sei milioni in piazza nel 2014
Il monito del Pontefice al parlamento: "La famiglia numerosa è una cellula più ricca, lo Stato dovrebbe avere tutto l’interesse a investire su di essa"
"Le radici della famiglia sono i nonni, il tronco sono i genitori. I figli sono il frutto. Ogni albero buono porta frutti buoni. La grande famiglia umana è come una foresta". Lo ha detto Papa Francesco interenendo al decennale dell'associazione che riunisce in Italia le famiglie numerose
"Un figlio cambia la vita. Tutti abbiamo visto uomini e donne, la cui vita è cambiata. Un figlio è un miracolo che cambia la vita. Bambini e bambini siete questo: un miracolo. Il fatto di avere fratelli e sorelle è bene
"Prima di tutto una curiosità: a che ora vi siete alzati oggi? Alle sei? E non avete sonno? Ma io con questo discorso vi farò dormire". Con queste parole Papa Francesco ha aperto il suo intervento al decennale dell'associazione che riunisce in Italia le famiglie numerose
Il Pontefice prega per i cristiani perseguitati e chiede ai fedeli di essere coerenti: "È falso il Natale dal sapore dolciastro"