Ha criticato l'Italia per la gestione del caso Open Arms, ma adesso la Spagna offre la disponibilità solo per 15 dei 110 migranti da redistribuire

Ha criticato l'Italia per la gestione del caso Open Arms, ma adesso la Spagna offre la disponibilità solo per 15 dei 110 migranti da redistribuire
La decisione di aprire i porti spagnoli a Open Arms è solo propaganda: dietro c'è un piano ben preciso per l'Europa
Juan Manuel Moreno, governatore dell'Andalusia, contro il premier spagnolo Sanchez che ha offerto il porto di Algeciras per sbarcare i migranti della Open Arms: "Lo ha fatto senza rivolgersi a noi. Esigiamo lealtà istituzionale"
La Spagna rischia di tornare al voto. L'attuale primo ministro socialista Pedro Sánchez, vincitore delle elezioni Politiche del 26 maggio scorso, non è riuscito a stringere un accordo con Podemos ed è stato sfiduciato per la seconda volta in pochi giorni
Pedro Sanchez, di cui si attende l'insediamento, non ha ancora i numeri per formare il governo. Sotto alla prima votazione utile
A Toledo l'artista Fernando Barredo ha installato, in una Chiesa sconsacrata, "obispóptero" (un vescovo con sei braccia) circondati da bambini che sono "oggetto della sua lussuria e della sua malvagità"
In Spagna i socialisti si confermano come primo partito, con oltre il 28% dei consensi. Bene anche Ciudadanos, mentre il partito di ultradestra Vox è in calo
I Popolari parlano dei socialisti come autori di "discriminazioni permanenti avverso la realtà religiosa e, in particolare, la Chiesa Cattolica"