
Al Centro Studi di Casarsa, in esposizione permanente i quadri del giovane Pasolini. E una affascinante serie di schizzi fatti sul set di "Medea" con la star della lirica

Nel libro di Gnocchi, cinque reportage sul giovane scrittore. Dall'infanzia agli incontri con i maestri

Lo scenografo, sul set con il regista per nove dei suoi film, lo ricorda in una mostra a Los Angeles: "Gli devo tutto"

Nel 1922 nasce "l'intellettuale" per statuto del nostro '900. Che Gian Carlo Ferretti conobbe molto bene. Scrisse di tutto, provocò, collezionò 33 procedimenti giudiziari e morì assassinato

Nel 1922 nasce l’"intellettuale" per statuto del nostro ’900. Che Gian Carlo Ferretti conobbe molto bene...

Il professore seppe dire no ai bilanci oscuri di Eni. Nacque uno scandalo che non sfuggì allo scrittore

Una mostra parte da Pasolini e racconta il pallone e la nostra Storia

Perle (ma anche occasioni sprecate) della nuova edizione dei carteggi dello scrittore

"Gentile Sig. Vigorelli, forse avrà avuto notizia dagli uscieri o dalla telefonista della mia insistenza nel volerla rivedere: non era per capriccio, Lei lo sa"

Nella nuova edizione di "Petrolio" ci sarà un capitolo che mancava nelle altre edizioni
