Il quotidiano di Padellaro suona la sveglia al Pd e stila un manuale per indicare al Pd la strada da percorrere per disarcionare il Cav. La Spinelli inquietante: "Va allontanato"
Da Bersani a Vendola passando per gli editorialisti di "Repubblica" la sinistra si esercita nello sputtanamento a buon mercato. Un esercizio di ipocrisia che scade spesso nel ridicolo
Veltroni e i suoi non votano la mozione del segretario Bersani e spaccano il partito. E dopo Prodi, D'Alema, Rutelli e Veltroni ora si apprestano a far cadere Bersani. L'ultimo ma-anche di Walter
Il segretario Pd ha aperto i lavori della direzione del partito chiedendo un atto di chiarezza: "Sono alla ricerca del massimo di unità visto il passaggio delicato". Ma, nel pomeriggio, la direzione è già spaccata. Gentiloni: "Bersani non ci ha convinto". E i veltroniani votano contro
Il premier auspica l'approvazione dell'accordo tra Fiat e sindacati. Nel caso contrario "avrebbero buone motivazioni per spostarsi in altri Paesi". Le sue parole vengono strumentalizzate dalla sinistra. Bersani: "Vergognose affermazioni". Vendola: "E' alto tradimento". La Camusso: "Parole gravissime"
I parlamentari ulivisti: "Perso il bandolo della matassa, valuteremo occasione per occasione". Micromega a Di Pietro: "Mezzucci ti fai male da solo". Tonino come Craxi: bersagliato con monetine

Una road map per rilanciare il Pd, superare le divisioni interne e, tentar non nuoce, andare «oltre Berlusconi». Il segretario Pierluigi Bersani pensa alla costruzione di una «piattaforma» democratica con cui si presenterà poi agli alleati

Il segretario del Pd critica il discorso di fine anno del premier e lo paragona a Kim Il-Sung e Lukashenko: "In nessun Paese al mondo può succedere una cosa così, una conferenza stampa lunga due ore e mezza fatta di chiacchiere senza nulla dentro sulla situazione concreta degli italiani"
A pochi giorni dalla direzione del partito Bersani anticipa la direzione di marcia che darà al Pd: le primarie vanno riviste, se non messe da parte. E sullo schema di alleanze lancia l’offerta al Terzo polo. I big sono con lui, ma la base è in fermento. Idv e Sel sul piede di guerra
Il segretario del Pd: "Berlusconi è riuscito a sopravvivere. Alla Camera non ha neanche 316 deputati. È stata un’operazione di sopravvivenza, riuscita raccattando e comprando voti. I parlamentari che ieri l'hanno votato "hanno accelerato verso le elezioni, altro che voto per la stabilità"