
L'epidemiologo, ex assessore alla Sanità della Regione Puglia, chiede all'organizzazione del Festival di rivolgere un appello al richiamo vaccinale

Il famoso epidemiologo, consigliere regionale in Puglia di Articolo Uno, chiede di fermare il decreto energia del Governo Meloni, con una motivazione alquanto discutibile

Il microbiologo romano diventa senatore Pd e subito parla da politico: "Sconforto per il risultato generale ma l'Italia non si cambia in cinque anni". Lopalco non ce la fa e manda frecciate ai dem

Il virologo iscritto al partito di Speranza è stato escluso dalle liste del Partito Democratico

Il partito di Speranza ha deciso di inserire la virostar nelle liste del Pd in Puglia per le politiche

I vari virologi si dividono sulla crisi dell'attuale esecutivo. Lopalco e Pregliasco preoccupati per l'autunno, mentre Bassetti sorprende: "Così si parla meno della pandemia"

Dall'Ema si rammenta all'Europa che in caso di forte aumento dei casi è raccomandabile somministrare la quarta dose a una platea più ampia

Anche se la pandemia volge al termine e le restrizioni sono sempre meno pesanti, il prof. Lopalco volge uno sguardo all'autunno e cosa potrà accadere ai non vaccinati. "Conseguenze gestibili per gli immunizzati"

Tra poco più di due mesi (31 marzo) scade lo stato di emergenza del rischio sanitario in Italia, ormai prorogato numerose volte. Ecco perché è proprio quella che potrebbe essere la data della svolta

Fino a 500mila casi al giorno in Italia secondo le proiezioni di un centro di ricerca americano: con Omicron, però, si va verso l'endemia. "È l'inizio della fine della pandemia"
