Il cardinale aveva invitato il governo israeliano a fermarsi e, nella sua replica, la rappresentanza diplomatica di Israsele aveva usato in un primo momento un termine definito come un errore di traduzione

Il cardinale aveva invitato il governo israeliano a fermarsi e, nella sua replica, la rappresentanza diplomatica di Israsele aveva usato in un primo momento un termine definito come un errore di traduzione
L'ambasciatore presso la Santa Sede replica alle critiche di Parolin. Nuovo strappo dopo recenti incomprensioni e tentativi di ricucire
Il segretario di Stato Vaticano aveva parlato di "carneficina" in riferimento a Gaza. Dura reazione dell'ambasciata israeliana: "Conclusioni errate, non ha tenuto conto di tutte le circostanze"
Le conferenze episcopali africane respingono Fiducia supplicans, mentre l'arciprete della Basilica apre alla possibilità di benedire le coppie omosessuali
Francesco preoccupato per le iniziative unilaterali dei vescovi in Germania. E Parolin li avverte: "Non si cambia su atti omosessuali e donne prete"
L'ambasciata israeliana attacca la nota del patriarca di Gerusalemme sul 7 ottobre, rievocando le carte di Pacelli. Parolin costretto a correre ai ripari
In un'intervista a Il Timone, il cardinale Pietro Parolin auspica un mondo libero dalle armi nucleari. E si pone in continuità con Casaroli
La visita del cardinale in Ucraina è stata coronata dall'incontro con Zelensky. Ora appare possibile un faccia a faccia con Kirill e dagli Usa..
Francesco ha affrontato l'intervento in sala operatoria ed ora è sveglio e vigile. Tutti i dettagli dell'operazione
Il Giubileo del 2025 è il tema al centro dell'incontro che si è tenuto ieri pomeriggio in Vaticano tra il segretario di Stato Pietro Parolin e una delegazione del governo italiano