Il futuro di Bashar al-Assad è di certo il principale pomo della discordia tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, ma non è l’unico. Rimangono altri punti critici a minacciare la tenuta dei sempre più precari equilibri russo-turchi

Il futuro di Bashar al-Assad è di certo il principale pomo della discordia tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan, ma non è l’unico. Rimangono altri punti critici a minacciare la tenuta dei sempre più precari equilibri russo-turchi
Un video satirico trasmesso dalla televisione tedesca ha fatto andare su tutte le furie il presidente turco Erdogan. Che ha convocato l'ambasciatore germanico, suscitando le proteste di Jean-Claude Juncker a nome dell'Unione Europea
Russia, Isis, Curdi, Coalizione occidentale, dissenso interno: sono molti i fronti in cui il Sultano prova a districarsi, con risultati alterni
Dopo avere attaccato molte diplomazie europee il premier turco convoca l'ambasciatore tedesco. Riprendendolo perchè la televisione tedesca ha mandato in onda un programma satirico su di lui
Il caso dibattuto a porte chiuse. Il direttore di Cumhuriyet promette battaglia
Il presidente torna a ribadire: "Il kamikaze fu espulso dalla Turchia". Ma in Europa non ci stanno
Ibrahim El Bakraoui, uno dei due fratelli kamikaze dell'aeroporto di Bruxelles, non è stato estradato in Belgio ma in Olanda
Dalla Libia arriva la minaccia di una nuova ondata migratoria. L'Ue intanto chiacchiera ed è pronta a cedere ai ricatti di Ankara: Cipro resta il principale ostacolo all'accordo con Erdogan
Il premier strizza l'occhio ad Ankara e bacchetta Bruxelles: "L'Europa non può andare su Marte e fermarsi a Idomeni"
Sale il bilancio dei morti. Erdoğan: "Metteremo in ginocchio i terroristi"