Come spiega il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta, Forza Italia intende verificare chi era presente alle riunioni del cdm in cui si è discusso del decreto salva banche e se c’è stato o meno conflitto di interessi

Come spiega il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta, Forza Italia intende verificare chi era presente alle riunioni del cdm in cui si è discusso del decreto salva banche e se c’è stato o meno conflitto di interessi
Come spiega il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta, Forza Italia intende verificare chi era presente alle riunioni del cdm in cui si è discusso del decreto salva banche e se c’è stato o meno conflitto di interessi
Come spiega il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta, Forza Italia intende verificare chi era presente alle riunioni del cdm in cui si è discusso del decreto salva banche e se c’è stato o meno conflitto di interessi
Scontro in aula alla Camera tra Matteo Renzi e Renato Brunetta, con il premier impegnato a replicare punto su punto alle accuse del capogruppo di Forza Italia che ha definito alcune misure della stabilità "mance" e "marchette", e l’esponente azzurro che dal suo banco ha urlato le sue critiche a Renzi durante l’intervento del premier. Occasione del botta e risposta, le comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo. A cura di Agenzia Parlamentare Vista
Brunetta sulla vicenda De Luca: "Campani ne stanno vedendo troppo. Colpa di Renzi" Fonte: VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, commenta il ritiro delle dimissioni da parte del sindaco di Roma Ignazio Marino. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Mara Carfagna: "Ignazio Marino sembra essere la perfetta rappresentazione di un personaggio del Teatro dell'assurdo"
Il presidente dei deputati azzurri boccia le promesse della legge di Stabilità: "Renzi è noto come "il bombo" perché è un pallonaro"
L'hashtag lanciato su Twitter fa il verso a quello lanciato da Renzi prima della "cacciata" di Enrico Letta dalla Presidenza del Consiglio