Picchiato al mercato di Natale in piazza Sant’Alessandro. Il portavoce di Pisapia lo salva. Sette giorni di prognosi
De Corato: "Ora non c’è più spazio per trattative con il Fli. L’Udc deve scegliere se rimanere nelle nostre giunte". Salvatore: "Se ci sarà un candidato del Terzo polo Verga lascerà il suo assessorato. Palmeri? Buon candidato"
Ennesima manifestazione degli studenti contro il governo. Solo gli autonomi cercano gli scontri. Mezza Milano in coda
Smantellata questa mattina una fattoria con le stalle e i recinti che i rom avevano realizzato abusivamente accanto al campo regolare dove sono ospitati dal Comune. De Corato: «Tutti le aree autorizzate presentano villette e illeciti edilizia denunciati ma non perseguiti dai pm»
I manifestanti sono partiti da Cairoli e sono arrivati al provveditorato in Via Ripamonti. Sulla loro strada hanno compiuto atti vandalici e scritto sui muri: alcuni giovani incapucciati hanno attaccato la vetrina di una banca a colpi di mazza. Il vice sindaco fa la conta dei danni
Il vicesindaco attacca l’ex leader di An: "A Milano avevamo ridotto il Carroccio al 4 per cento, ora è al 14. La sua Generazione Balotelli? Bene, ma invece di andare al Derby faccia un giro al Corvetto o in via Padova"E sugli immigrati cita il cardinale Tettamanzi
I vigili sono intervenuti questa mattina in via Toledo. Allontanati i rom abusivi e messe in sicurezza le lastre di eternit che verranno rimosse nelle prossime ore. De Corato: «I rom facevano scorrazzare tranquillamente i bambini su materiale pericoloso».
La concentrazione media delle polveri sottili nei primi 23 giorni del mese ha registrato un valore di 29 microgrammi al metro cubo. Il vicesindaco De Corato assegna il merito anche ad Ecopass: «Continua a produrre effetti positivi riducendo le emissioni allo scarico».
Il Comune ha arruolato i poliziotti in pensione e i City Angels per aumentare la sorveglianza nelle due aree a rischio per la presenza di rom ed extracomunitari. Dal primo ottobre in via Imbonati scattano anche le nuove ordinanze: coprifuoco per i phone center e negozi di kebab
La polizia locale e l'Asl hanno effettuato un'ispezione trovando il locale gestito da un marocchino in uno stato di gravi condizioni sanitarie. De Corato: «In otto mesi 117 controlli, ma i ristoranti gestiti da stranieri hanno standard igienici troppo bassi»