Domani la discussione sul rifinanziamento delle missioni di pace. L'ennesimo attentato ai militari italiani rischia di far saltare il sì della Lega. Ma Calderoli: "Voterò sì, ma serve una exit strategy"
Berlusconi: "Il governo va a vanti più solido di prima". Calderoli: "Il Cav mangerà il panettone e anche la colomba". Bossi: "Nessun problema"
Insediati gli uffici del ministero delle Riforme, della Semplificazione, del Turismo e dell’Economia alla Villa Reale di Monza. Calderoli: "Se un cittadino avrà un problema con Roma, noi faremo da tramite senza che debba fare viaggi della speranza". La Brambilla: "Segno che la maggioranza è unita" (VIDEO) GUARDA IL VIDEO DELL'INAUGURAZIONE
Dopo tre ore di Consiglio dei ministri è stato dato il via libera al disegno di legge costituzionale a firma Calderoli che prevede la riduzione del numero dei parlamentari, il Senato federale e maggiori poteri al premier. Il Cav: "Governo coeso" (video). E annuncia per lunedì il nuovo Guardasigilli
Il presidente della Regione presenta la sua idea di contenimento dei costi della politica:
non solo dimezzamento dei parlamentari
ma anche cancellazione dei municipi con meno di 5mila abitanti e delle Province inferiori al mezzo milione di residenti

Il ministro della Semplificazione canta vittoria durante un comizio a una festa del Carroccio: "Il 23 luglio alle 11:30 a Monza apriremo il mio ministero, quello di Bossi e quello di Tremonti. Alla faccia di chi non li voleva e non c'è Roma che tenga"
Depositata in Cassazione la richiesta per una proposta di legge sulla territorializzazione dei ministeri e delle altre amministrazioni centrali. La raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare partirà da Pontida il 19 giugno: servono almeno 50mila firme. Ed è subito polemica. La componente romana del Pdl frena. Bersani all'attacco: "I ministeri la Lega una volta voleva ridurli. Adesso fanno accattonaggio". Ma la Lega non si arrende: forse già giovedì il via libera dal Consiglio dei Ministri
L'ex presidente del Real Madrid accusa duramente il tecnico portoghese: «Ha dichiarato guerra a tutti. Anche il dittatore fu acclamato da molta gente, ma dopo la presa del potere le cose andarono male»

Dopo la richiesta del Cav di congelare il decentramento dei ministeri, il ministro leghista torna alla carica richiamandosi a uno dei principi della democrazia Usa: "Niente tasse senza rappresentanti parlamentari". Protesta l'opposizione
Polemica tra Milano e Roma. Il Senatùr dichiara di voler trasferire due dicasteri nella "capitale del Nord". Berlusconi conferma. Ma il sindaco di Roma: "I ministeri non si muovono. Ho la garanzia del Pdl e del presidente del Consiglio". Polemico anche il Pd