Il ministro della Semplificazione sul richiamo di Napolitano: "Il pesce puzza dalla testa: "Il presidente Gianfranco Fini ha il dovere di tutelare le minoranze, ma non può tutti i giorni prendere a calci la maggioranza per il suo livore verso Silvio Berlusconi"
In un momento di crisi economica internazionale come questo, per il ministro l'ipotesi di un decreto legge per istituire la festività è una pura follia
Il centrodestra fa muro all'ultimatum lanciato ieri dal Colle facendo presente che ad alzare i toni del dibattito non sono certo il governo né la maggioranza. Casini subito all'assalto: "Giù i toni o è meglio andare al voto". Ma il Pdl: "Situazione grave ma la maggioranza c'è"
Secondo il ministro della Semplicazione non c'è la copertura finanziaria per la giornata di festa per l'Unità d'Italia. "In un periodo di crisi non ci possiamo permettere i costi degli uffici pubblici chiusi"
Bossi, accompagnato da Calderoli, è salito al Quirinale per parlare con il Capo dello Stato: l'incontro è durato poco più di un'ora. Si è discusso del tragitto previsto per il federalismo fiscale che vedrà i ministri interessati riferire alle Camere a partire dalla prossima settimana
Dopo la Marcegaglia anche Calderoli dice no alla chiusura degli uffici il 17 marzo. La Camusso protesta. E La Russa: "Decisione presa". È giusto festeggiare andando a lavorare? VOTA
Il ministro della Semplificazione: "Se siamo di fronte a un’oggettiva impossibilità tanto meglio staccare la spina"
Non avete capito cosa accadrà con la riforma del federalismo municipale? Ve lo spiegamo noi. Tremonti: "Nasce l'era del vedo, voto, pago" Il ministro dell'Economia: "La riforma è una svolta storica. Ridurrà le spese, non aumenterà le tasse"
Federalismo municipale: secondo il progetto di Calderoli l’imposta avrà due aliquote: il 20% sui canoni concordati, il 23% su quelli liberi. Risparmi per i redditi oltre 28mila euro. Fondo da 400 milioni per le famiglie con figli che vivono in locazione. Ai Comuni compartecipazione Irpef del 2%
L'aula di Montecitorio ha bocciato la mozione di sfiducia per il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli, presentata dall'Italia dei valori. Hanno votato a favore Pd e Idv. Contro Pdl e Lega. Il "terzo polo" si è astenuto