Dal San Raffaele il leader azzurro ha sentito prima Casini e Letta, poi il capo dello Stato
Dal San Raffaele il leader azzurro ha sentito prima Casini e Letta, poi il capo dello Stato
Il siparietto in mattinata col premier Draghi: "Se resto io resti anche tu". Soddisfatto, ma c’è anche amarezza per la misera prova dei partiti
Con tutto il rispetto per il presidente bis: che delusione. Dal mondo, diviso e riottoso, del centrodestra ci si aspettava qualcosa di meglio.
Il latente ballottaggio istituzionale tra il presidente della Repubblica uscente e il presidente del Consiglio è la sintesi della contrapposizione dei due mondi che si contendono da tempo le massime cariche dello Stato.
Al capo dello Stato 100 voti in più rispetto alla prima volta, sette anni fa. Il pressing della politica col crescendo dei voti. Giovedì il giuramento
I maggiori leader politici e le istituzioni dello Stato hanno inviato a Sergio Mattarella messaggi di riconoscenza e auguri per la rielezione
Mattarella accoglie il secondo mandato: "La grave emergenza che stiamo vivendo richiama al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento"
27 voti in più per Carlo Nodio rispetto a quelli previsti: i grandi elettori di Giorgia Meloni erano 63, i voti per Nordio 90
Fumata bianca all'ottava votazione: Sergio Mattarella è stato eletto di nuovo capo dello Stato con 759 preferenze. È il secondo presidente più votato. Applauso di quattro minuti in Aula
In riunione coi suoi prima dell'ottavo scrutinio, Matteo Salvini ha analizzato il percorso fatto dalla Lega nell'elezione del presidente della Repubblica