Silvio Berlusconi

"Io sapevo tutto sul comunismo da un giovane prete russo che era scappato, era riuscito a passare la cortina di ferro: ce lo avevano dato per due ore alla settimana a insegnare religione, ci raccontò la grande differenza tra le democrazie liberali e i regimi comunisti. Nei regimi liberali la persona è sacra e i diritti della persona sono garantiti dallo Stato. Nel comunismo è lo Stato che ti concede questi diritti e quindi chi è al potere, ove ritenesse di trarne conseguenza, può limitarli e può anche calpestarli: una differenza enorme che io ho sempre avuto presente e che mi ha condotto in tutte le fasi della mia vita". Così il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, nel suo intervento alla convention di partito L'Italia del futuro. Forza Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi: "Sempre avuto presente comunismo, filosofia più perversa della Storia"

Il Cavaliere: bisogna fare presto o le sanzioni piegheranno anche noi. La guerra in difesa di Kiev non diventi un’occasione per aggredire la Russia.

Pier Francesco Borgia
Berlusconi pacifista: "Ma le provocazioni ostacolano la tregua. E non c'è soluzione se si esclude Putin"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica