
Dalla guerra in Ucraina al pericolo cinese, passando per le responsabilità dell'Europa. Pubblichiamo il discorso integrale tenuto da Berlusconi alla convention di Forza Italia a Napoli

"Io sapevo tutto sul comunismo da un giovane prete russo che era scappato, era riuscito a passare la cortina di ferro: ce lo avevano dato per due ore alla settimana a insegnare religione, ci raccontò la grande differenza tra le democrazie liberali e i regimi comunisti. Nei regimi liberali la persona è sacra e i diritti della persona sono garantiti dallo Stato. Nel comunismo è lo Stato che ti concede questi diritti e quindi chi è al potere, ove ritenesse di trarne conseguenza, può limitarli e può anche calpestarli: una differenza enorme che io ho sempre avuto presente e che mi ha condotto in tutte le fasi della mia vita". Così il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, nel suo intervento alla convention di partito L'Italia del futuro. Forza Italia (Alexander Jakhnagiev)

Il Cavaliere: bisogna fare presto o le sanzioni piegheranno anche noi. La guerra in difesa di Kiev non diventi un’occasione per aggredire la Russia.

Pranzo con vista sul mare per Silvio Berlusconi a Napoli, dove il Cavaliere si è fermato per cambiare alcune battute con i giornalisti

Il Cavaliere sarà alla kermesse azzurra di Napoli: "Determinati e determinanti per l'Italia futura"

L'ex presidente degli Stati Uniti che nel 2003 avviò la campagna militare contro Saddam Hussein scivola sulla critica a Putin e alla guerra in Ucraina. Poi si scusa: "Ho 75 anni"

Dall'accusa attacchi moralistici e personali contro Berlusconi. La protesta della difesa

Berlusconi chiede compattezza. Salvini: "Soddisfatto". Meloni: "L'unità non basta declamarla"

Incontro a Villa san Martino per i leader dei principali partiti del centrodestra, che hanno fatto il punto sull'attuale situazione politica interna ed estera

Il Cav alla Fiera di Treviglio. Tajani: "La Ronzulli? I cambi sono naturali nei partiti"
