Il finiano si dimette e rilancia: "Presenterò la mia candidatura a capogruppo alla Camera contrapposta a quella di Cicchitto o di altri". Menia rilancia: "Allora mi candido anch'io". Ma il partito frena: processo non scritto
A Villa
Gernetto si è svolto l'incontro tra il presidente del Consiglio e il primo ministro
della Federazione russa. Berlusconi: "Entro il 2013 il via ai lavori perla prima centrale atomica ma intanto dobbiamo cambiare l'opinione pubblica. In Francia è corsa per averle vicine"
Dopo lo scontro con Fini il premier: "Per litigare bisogna essere in due, ma per divorziare basta essere in uno". Al vertice della "corrente" in sala Tatarella, il presidente della Camera accolto con un applauso tenta di ricucire. Pronta la lettera con cui Bocchino si dimette da vicecapogruppo del Pdl alla Camera. Ma La Russa frena
Il presidente della Repubblica nel suo discorso per le celebrazioni del 25 aprile a Milano: "Uscire dalla spirale delle contrapposizioni". Sull'unità nazionale: "Se noi tutti, Nord e Sud, tra 800 e 900 entrammo nella modernità fu perchè l'Italia si unì facendosi Stato. Nella Resistenza limiti e ombre". Il commosso ricordo di Pertini. Poi ha citato il discorso di Berlusconi a Onna sul "significato nazionale" del 25 aprile. Il premier: "Cerimonia commovente, Napolitano toccante". Apprezzamento bipartisan per il discorso del capo dello Stato
Il premier: "L'auspicio è che ci sia il massimo di
condivisione e
partecipazione a una fase dialettica e poi a una fase di
approvazione". Il leader Pd:
"Crisi e riforme, patto repubblicano anche con Fini". Bocchino: "Fantapolitica, la nostra casa è il Pdl". Calderoli: "Le riforme le fa la maggioranza allargata, non le opposizioni allargate"
Dopo lo scontro alla direzione di ieri, Berlusconi pronto a azzerare il peso politico di Fini e C. Bocchino verso la sfiducia alla Camera. Via le deleghe a Urso e gli incarichi ai frondisti. Poi assicura: "Un nuovo predellino? Buona la prima". Verdini accusa Fini: "Tradito il patto con gli elettori". Il presidente della Camera: "Sulle riforme istituzionali è possibile la condivisione. Legge elettorale, uninominale soluzione migliore"
All’auditorium della Conciliazione la direzione del Pdl. Berlusconi tende la mano: "Entro l'anno il congresso". Fini: "Criticare non è tradire". Poi accusa il Pdl di appiattirsi sulla Lega. Immediata replica di Berlusconi: "Rilievi di poca importanza. Se fai politica lascia la Camera". E' bagarre: foto - video. In chiusura il documento conclusivo: passa con solo 11 voti contrari. Fini: "Molto minoritari, ma rivendichiamo il diritto di discutere. Non lascerò né il partito né la presidenza". I supporter litigano in rete
Le due tifoserie litigano in rete. I siti dei sostenitori di Fini e Berlusconi riflettono il clima della giornata
Il leader dei Democratici sul faccia a faccia tra Fini e Berlusconi durante il direttivo del Pdl: "Uno spettacolo indecoroso. Ma il presidente della Camera ha sollevato contraddizioni profonde del Pdl su temi e problemi reali". E a Schifani: "Anche lui fa politica, faccia quello che ha consigliato a Fini"
Una perizia psichiatrica è stata disposta oggi dal gup di Milano Luisa Savoia. Tartaglia è imputatoper aver aggredito e ferito il presidente del Consiglio Berlusconi in piazza Duomo il 13 dicembre 2009. L'udienza rinviata a lunedì prossimo