
Riunione tra i parlamentari fedeli a Fini: nasce una corrente interna. La terza carica dello Stato cita Pound e attacca: "Non ho intenzione di togliere il disturbo né di stare zitto". Critica il rapporto con la Lega e difende Saviano. In 50 firmano il documento, ma in 76, guidati da Alemanno, La Russa, Meloni e Gasparri, ne siglano uno contrario. Il Cavaliere non ci sta: "Se Gianfranco resta, si adegua". Ma ormai è in minoranza anche tra gli ex di An
Visita in Italia del primo ministro del Paese dei cedri. Il Cavaliere assicura appoggio non solo militare ma anche all'economia e alla ricostruzione. Il premier libanese ringrazia: «Ci sono le condizioni per arrivare a una pace globale nella regione»

Il premier ribadisce che ricucire lo strappo con Fini non dipende da lui: "Una scissione è contraria alle ragioni per cui il Pdl è nato". Finiani divisi. A Milano gli ex An firmano un documento che li impegna a restare nel partito. A Roma media Alemanno. Gianfranco come Gaber? Fatevi uno shampoo
Settimana cruciale per il Pdl dopo lo scontro aperto dei giorni scorsi tra il premier e il presidente della Camera. I finiani divisi. A Milano in 18 firmano un documento che li impegna a restare nel partito. A Roma media Alemanno. Urso: "Dibattito franco"
Il Cavaliere dal Salone del mobile tranquillizza la platea: "Il governo continuerà, la maggioranza resisterà. Penso si possa ricucire, ma anche se non succede non ci saranno problemi. State sereni". E sull'azione dell'esecutivo: "Grazie a San Giulio Tremonti che ha tenuto i conti in ordine". Documento di 15 senatori finiani: "Né scissioni né elezioni, risolvere i problemi". Da Paragone scontro tra le due anime del Pdl a colpi di "Fascista e squadrista" e di "Dimettiti dagli incarichi"
Berlusconi ai vertici del Pdl: "Io voglio le riforme, è lui che vuole i gruppi parlamentari autonomi. Lo invito a desistere". Ma avverte: "Sarebbe una scissione, ma non andremo al voto. Incompatibile con la presidenza della Camera". L'ex leader di An fa la conta dei suoi: in pochi disposti a seguirlo
Superate le 500 operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato a quasi cinquemila arresti. Ma Berlusconi denuncia: "La Piovra e Gomorra sono stati un supporto promozionale che ha portata la mafia a essere un fatto di giudizio negativo per l'Italia"
De Pasquale si oppone alla richiesta di rinvio presentata dalla difesa: "Il Cdm non è urgente". Capezzone: "Repubblica giudiziaria". Trasmessi gli atti alla Consulta: verificare costituzionalità del legittimo impedimento. Ghedini: "I giudici non vogliono applicare la legge". Processo sospeso
Toni di rottura nel vertice tra i leader. Fini accusa governo e partito di andare a traino della Lega. Il gruppo autonomo potrebbe chiamarsi Pdl-Italia. Il Cav non cede al ricatto e tira avanti. I coordinatori del Pdl: "Atteggiamento incomprensibile". Gianfranco alza il tiro ma ha la pistola scarica
Il segretaro del Pd, Pierluigi Bersani, interviene sul botta e risposta tra Fini e Berlusconi: "Non credo che la presidenza della Camera sia nella disponibilità di Berlusconi. Sarebbe meglio che il premier fosse più prudente"