La presidente dei senatori Pd si indigna per il disegno di legge che limita a 6 anni la ragionevole durata dei giudizi.
Ma nel 2006, assieme ad altri ex Ds, aveva presentato un provvedimento identico. "Bugie, chi lo dice non sa leggere"
Il ddl: prescrizione due anni dopo il rinvio a giudizio per i processi in corso e i reati inferiori ai 10 anni di reclusione (leggi il testo completo). Pd: "Rischi d'incostituzionalità". Protesta il sindacato delle toghe
Incontro a Palazzo Grazioli col premier: "Non possono essere i procuratori a decidere l’evoluzione democratica". Poi assicura: "Sulla mia candidatura c’è un largo consenso e non faccio un passo indietro"
Nel pc del libico, che il 12 ottobre si è fatto esplodere all'ingresso della caserma Santa Barbara, un dossier su Berlusconi. Attività di schedatura e controllo anche su altri componenti del governo (Calderoli, Maroni e La Russa)
Depositate le motivazioni della sentenza per cui il collegio d’Appello milanese ha confermato la condanna di primo grado Mills: corruzione in atti giudiziari "susseguente" e non "antecedente" alle testimonianze, ritenute false e reticenti
Dopo il faccia a faccia burrascoso tra il Cavaliere e Fini di ieri la maggioranza accelera sulla riforma per snellire i tempi del processo. Bonaiuti: "Ci hanno lavorato stanotte, il disegno di legge a Palazzo Madama". Tecnici al lavoro per risolvere la questione dei processi in corso, si vuole evitare un ricorso alla Consulta
Il Pdl si divide. Ghedini: "Accuse infondate". Ma Fini: "Candidatura non più possibile". LNell'ordinanza di arresto "i legami del sottosegretario con il clan dei Casalesi fin dagli anni '90". Quelle prove ignorate dai pm che lo scagionano
Faccia a faccia burrascoso tra i due leader del Pdl (il retroscena): intesa raggiunta sull'accorciamento dei tempi dei processi, presto un ddl. Ma il presidente della Camera mette il veto sulla prescrizione breve. Il premier laconico: "E' andata bene". Bersani apre: "Sì alla riforma, no alla cancellazione dei processi". E l'Anm: "Serve un intervento organico"
Nota congiunta dei presidenti dei gruppi del Pdl di Senato e Camera, Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto, dopo l'intervento del sostituto procuratore di Palermo a un convegno di De Magistris

"A noi vanno Veneto e Piemonte, la Lombardia resta a Formigoni", così il leader del Carroccio ha parlato dello stato delle trattative nel centrodestra per la definizione delle candidature per i presidenti delle regioni. Sul crocifisso: "Non applicheremo la sentenza"