Nel 2007 Blair considerava la Libia un alleato nella lotta al terrorismo. Poi qualcosa cambiò. Cosa bisognava eliminare, eliminando Gheddafi?

Nel 2007 Blair considerava la Libia un alleato nella lotta al terrorismo. Poi qualcosa cambiò. Cosa bisognava eliminare, eliminando Gheddafi?
Il magnate: "lo staff del ranch in California mi ha raccontato i loro incontri segreti. Tutti ne parlavano e nessuno diceva nulla"
Quel vizio tutto rosso di salire sul carro del vincitore straniero: Hollande èl’ultimo esempio. Perché in Italia...
Il Telegraph fa i conti in tasca all'ex primo ministro: la sua società incamera quasi undici milioni di sterline all'anno ma ne paga solo 315 mila, perché sostiene dieci milioni di spese. E scoppia il giallo
Alla cena di ieri sera il Cav scherza: sapete quel è stato il giorno più bello per Blair e Clinton? Quando hanno lasciato la politica... Poi mette in guardia: come si fa a lasciare il Paese ai comunisti?
L’opera di Loncraine lascia i «re nudi» raccontando la loro vita pubblica e privata tra il 1992 e il 2001. Un’amicizia all’ombra del potere...
Davanti a una celebre libreria della capitale irlandese circa 200 attivisti
hanno iniziato a lanciare contro scarpe e uova contro l'ex premier inglese, mentre una fila di 300 persone circa
attendeva di avere il suo autografo sul suo ultimo libro
L'ex premier inglese, Tony Blair, nel suo libro di memorie Un Viaggio parla anche dell'Italia e dei suoi leader. Significativi i passaggi su Berlusconi (citato a proposito della candidatura inglese alle Olimpiadi 2012)
In libreria Un viaggio (Rizzoli). L’ex premier britannico si è subito guadagnato le prime pagine con le osservazioni sul suo successore, sulla guerra in Iraq, sul partito laburista e anche su alcuni aspetti della sua vita personale, non ultimo il quotidiano ricorso a vino, gin e whisky
L'ex premier fornirà suggerimenti strategici a una società americana che investe in aziende di ricerca in tecnologia verde