
Dopo le polemiche di ieri prosegue il braccio di ferro sulla festa per l'anniversario. Il leader del Carroccio: "Si deve lavorare". La Polverini: "Siccome questo è un Paese che si divide su tutto, non credo che sia sprecata una festa per tenerlo unito"
Dal Cdm l'ok alla fiducia a Montecitorio. Berlusconi fiducioso: "Siamo assolutamente tranquilli di avere una maggioranza che ci consente di governare". Bossi accusa Fini: "Non ha mantenuto le promesse"
Il ministro della Semplificazione: "Se siamo di fronte a un’oggettiva impossibilità tanto meglio staccare la spina"
Ecco la strategia del leader leghista: assecondare tutte le anime del Carroccio, diviso fra l’ala secessionista che reclama le urne e i lealisti al Cav. Calderoli vuole il federalismo prima di nuove elezioni, Maroni e Giorgetti più tiepidi. Partito nell'incertezza tra dichiarazioni di guerra e frasi di pace
Dall'1 gennaio la procura di Roma ha deciso di disapplicare la legge Bossi-Fini, perché in contrasto con una direttiva europea del 2008: la polizia fa scattare le denunce ma i fascicoli vengono archiviati. Sondaggio E' giusto che le procure non applichino la legge sull'immigrazione? VOTA
Non avete capito cosa accadrà con la riforma del federalismo municipale? Ve lo spiegamo noi. Tremonti: "Nasce l'era del vedo, voto, pago" Il ministro dell'Economia: "La riforma è una svolta storica. Ridurrà le spese, non aumenterà le tasse"
L’ennesima sentenza che vanifica la legge Bossi-Fini. Stavolta gli ermellini hanno stabilito che l’irregolare non va espulso "anche se non sussistono particolari situazioni di emergenza relative al suo bambino"
In commissione il voto finisce in parità: 15 sì e 15 no. Il finiano Baldassarri ago della bilancia: "Il mio parere non può essere positivo". Berlusconi incontra la Lega: "Il patto resta saldo, il federalismo va avanti". Fini carica: "Impossibile con questo governo". Consiglio dei ministri straordinario in serata per approvare comunque il testo con un decreto. Esulta il Carroccio: "Sì definitivo"
Sostituendosi al parlamento la Cassazione torna a legiferare in materia di immigrazione: autorizza gli immigrati con figli piccoli a restare in Italia in assenza di gravi motivi di salute o ragioni di particolare urgenza
Il leader del Carroccio sul caso Ruby: "E' un pasticcio che complica le cose". Ma sul federalismo è ottimista: "Lo faremo noi e alla fine lo voteranno tutti"