
Pdl e Lega trovano l'accordo sulla bozza della risoluzione unitaria. Il testo è chiaro: tutelare le aziende italiane e fermare l'esodo dei clandestini. Ma il Pd si prepara a votare contro: troppi pasticci
Il Pdl e la Lega hanno dato l’ok alla bozza di una risoluzione unitaria. Il governo fa quadrato attorno agli interessi italiani in Libia: "tutelare le aziende che hanno contratti"
Un via libera condizionato. La Lega è favorevole a una risoluzione di maggioranza sulla Libia che però contenga anche, al di là dell’intervento umanitario, la difesa dei confini per bloccare gli immigrati
Durante il Cdm straordinario colloquio tra il Cav e il Senatur: l’Italia non poteva fare altrimenti. E La Russa: "Passare le operazioni alla Nato"
Centiniaia di persone a Varese hanno atteso l’arrivo del presidente della Repubblica davanti al municipio. La folla ha intonato l’inno nazionale e chiesto che venisse esposto il tricolore. Proteste placate solo quando è spuntata la bandiera. Ma il sindaco minimizza: "Fischi organizzati"
Dietro l’astensione sulla missione il timore di un’ondata migratoria. Proprio alla vigilia delle amministrative
Il presidente della Camera lancia una stoccata contro chi criticava le celebrazioni: "Qualcuno non capisce il sentimento del popolo". Sul federalismo: "Deve essere competitivo e solidale"
Ok del Cdm alla risoluzione Onu: l'Italia fornirà sette basi aeree, più aerei e uomini. Bossi schiera il Carroccio al fianco delle perplessità tedesche sulla risoluzione Onu. E in parlamento voto in due tempi a causa dell'assenza dei deputati leghisti sulla risoluzione che impegna il governo a dare piena attuazione all'istituzione della no fly zone in Libia. Anche l'Idv ha disertato le votazioni: "No all'impegno diretto"
Davanti alle Camere riunite, il capo dello Stato celebra i 150 anni dall'Unità d'Italia invocando "orgoglio, fiducia e coesione nazionale". E avverte: "E' fuoriviante pensare che si fermasse all'Alta italia"
Rievocazioni storiche, musica, giochi, concerti e visite guidate per ricordare l'insurrezione. Duecento figuranti e una battaglia tra milanesi e austriaci in piazza Duomo.
