Vladimir Putin

Entro la fine di agosto l’Admiral Kuznetsov, unico vettore della Russia, sarà in pattugliamento nel Mar Mediterraneo. La conferma arriva direttamente dall’Ammiragliato russo. La portaerei russa, l’unica al mondo a poter operare anche alle latitudini polari, potrebbe fornire supporto aereo, qualora la situazione lo richiedesse, alla campagna in Siria

Franco Iacch
Quella mossa di Putin per aiutare Assad in Siria

Il segretario alla Difesa americano Ash Carter ha chiesto all’Alleanza “la ripresa costante deipattugliamenti marittimi per affrontare l’attività sottomarina russa al confine del Nord Atlantico”

Franco Iacch
Così gli Usa colpiranno i sottomarini di Putin

Lo stesso bacio che fu tra Leonid Breznev e Erich Honecker, murales storico dipinto a Berlino. Ma questa volta i due protagonisti sono Vladimir Putin e Donald Trump. Il lavoro è sul muro di un ristorante a Vilnius. Spopola in Lituania e sul web, ma che ai due piaccia pare difficile

Lucio Di Marzo
Spopola il writer che sbeffeggia Putin e Trump

In Romania diventa attivo un sofisticato sistema difensivo della Nato. In attesa che, presto, si attivi un analogo apparato difensivo in Polonia. Si tratta di sistemi che dovrebbe intercettare i missili a breve e medio raggio lanciati contro l’Est Europa o altri Paesi europei

Piccole Note
Obama e Putin al G20

La ritirata del 1989 e la fine della rovinosa campagna afghana non hanno distolto l’attenzione diMosca dai confini meridionali dell’ex impero sovietico; in particolare, dopo il 1996, il Cremlino ha appoggiato e finanziato l’Alleanza del Nord (i guerriglieri mujaheddeen che un decennio prima combattevano l’Armata rossa) in chiave anti-talebana. Infatti, lo stato talebano garantiva rifugio ai ribelli musulmani che compivano attentati in Uzbekistan e in Tagikistan paesi che, inseguito al crollo dell’Urss, hanno attraversato un periodo di instabilità politica molto forte

Marco Petrelli
Ecco perché l'Afghanistan è nel mirino della Russia

Non si deve essere degli strateghi per comprendere che la Nato, così com’è, è obsoleta. Anzi: dannosa per gli interessi europei e italiani. L’ultima denuncia nei confronti dell’Organizzazione viene dal generale Leonardo Tricarico. Non uno qualsiasi: dal 2004 al 2006 è capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica. Prima, invece, si è fatto notare dagli americani in occasione della guerra in Kosovo, dove ha lavorato accanto al comandante supremo dell’Alleanza atlantica Wesley Clarck. Non un anti-americano a prescidere, quindi

Matteo Carnieletto
Chi è il generale italiano che bacchetta Obama

Per anni Elvira Karaeva ha vissuto fianco a fianco con i jihadisti. Prima in Caucaso, poi nei territori controllati dallo Stato islamico. Elvira era una spia dei servizi segreti russi: l’Fsb. Il suo nome da infiltrata era “Sumayah”. Secondo le informazioni diffuse dai suoi capi avrebbe ucciso 8 islamisti: 7 uomini e una donna. Scrivono i jihadisti su Istok, la loro rivista: “I nostri fratelli mujaheddin e le nostre sorelle che l’hanno aiutata sono diventati martiri per mano sua”.

Matteo Carnieletto
Quella spia di Putin massacrata dal Califfato

Il Cremlino starebbe per rendere operativa la sua seconda base aerea che sorgerebbe a Palmira, liberata il 27 marzo scorso. Insorge l'opposizione siriana che si appella alla Comunità internazionale

Franco Iacch
Siria, Putin autorizza la fase tre
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica