Il prossimo 13 novembre il governo russo presenterà un piano per risolvere la crisi siriana, garantendo l'unità del Paese

Il prossimo 13 novembre il governo russo presenterà un piano per risolvere la crisi siriana, garantendo l'unità del Paese
Ogni anno viene stilata la classifica sulle persone più potenti al mondo. Quest'anno Putin è primo. Dietro di lui, Merkel e Obama
In un video, circolato su internet, le bandiere nere dello Stato Islamico rivendicano l'attentato all'aereo russo caduto in Egitto. E avvertono Putin: "Questo è solo l'inizio della vendetta"
Esce il libro-manifesto di Trump: "Una ricetta per salvare l'America". Il candidato miliardario è costretto a inseguire Ben Carson
La Casa Bianca risponde alle accuse sulle scelte in politica estera tacciando di inconsistenza gli avversari
Il presidente russo convoca il consiglio di sicurezza: "Rivedere e rafforzare i protocolli di sicurezza in caso di attacco nucleare, chimico o batteriologico"
Lo Stato islamico rivendica l'abbattimento dell'aereo russo. Ma i dubbi rimangono. Lo Stato islamico sfida la Russia?
Uno strumento nato per disturbare le comunicazioni ed i sistemi Gps nemici
Il deputato annuncia che il presidente siriano è pronto a indire nuove elezioni. Irritazione a Washington
Putin ha annunciato una svolta storica: la Russia deve riconsiderare la sua visione di sicurezza nazionale, ponendo fine all’"ermetismo russo rispetto al mondo", il che implica una politica estera più attiva. In altre parole la Russia si appresta ad abbandonare la dimensione euro-asiatica per assumere i connotati di una potenza globale