Putin: "Diritto di usare la forza". Kerry: "Cercano scuse per invadere". Berlino e Roma puntano su una federazione. A Sebastopoli referendum per la secessione
Vladimir Putin
L'opzione militare rimane in campo, ma per ora "non serve". Mosca testa un missile e definisce illegittimo l'attuale governo di Kiev. DIARIO DALL'UCRAINA
Il fatto che il mondo sia diviso fra coloro che "rinunciano" alla guerra e quelli che si armano e partono ci sta in questo periodo mettendo in un imbarazzo più grande del solito perché a esserne protagonista è Putin, il vicino-antagonista di sempre
L'Ue condanna la decisione russa, mentre si riunisce il Consiglio di sicurezza Onu. Gli Stati Uniti in allarme. Il Senato russo: "Obama ci insulta, Putin richiami l'ambasciatore". Dal Cremlino però avvertono: "L'intervento potrebbe non essere immediato" LIVE CRIMEA
Mentre nelle cancellerie di tutto il mondo sale la tensione, le strade di Simferopoli, capitale della repubblica autonoma di Crimea, in Ucraina, sono pattugliate da militari che sostengono la linea filorussa. Il parlamento è stato circondato e presidiato da postazioni di mitragliatrici
Malgrado i primi accenni di dialogo diplomatico fra Russia e Occidente, sale la tensione in Crimea. Il presidente ucraino ad interim: "Duemila soldati russi hanno invaso la Crimea". Occupati gli aeroporti di Simferopoli e Belbek. DIARIO DALL'UCRAINA