Nella foga di attaccare Obama per la sua opposizione alla Brexit, Boris Johnson arriva a suggerire che il presidente americano, forse per il suo essere "mezzo keniota", nutra sentimenti non in sintonia con quelli del popolo britannico
 
Nella foga di attaccare Obama per la sua opposizione alla Brexit, Boris Johnson arriva a suggerire che il presidente americano, forse per il suo essere "mezzo keniota", nutra sentimenti non in sintonia con quelli del popolo britannico
 
Era una fermata abbandonata della metropolitana, ora riapre per i turisti
 
Mandato in missione in Italia per recuperare lo scottante carteggio dei due leader, seguiva Mussolini come un'ombra
 
Dalle guerre puniche ai rapporti tra fascismo e Paesi anglosassoni: quante omissioni, reticenze o falsità sono state raccontate Demistificare è dovere di ogni studioso serio
 
Una fialetta raccolta durante un ricovero ospedaliero al miglior offerente. Ma il dubbio è come valutarlo
 
In uno scritto di inizio secolo, lo statista britannico attaccava la religione dei musulmani: "Se non ci fosse la Cristianità, la civilità occidentale collasserebbe"
 
A mezzo secolo dall morte del primo ministro inglese Winston Churchill, l'Imperial War Museum di Londra ha pubblicato una serie di foto che ne ripercorrono la vita, dall'infanzia alle posizioni per cui la storia lo ricorda
 
		
Affascinato dall'Oriente, nel 1940 approvò il piano per costruire una moschea a Londra. Della religione, spiega però uno storico, non sapeva poi molto
 
Nuove testimonianze sulle carte che il dittatore teneva con sé negli ultimi giorni. Le valigette erano due. Con segreti esplosivi
