A mezzo secolo dall morte del primo ministro inglese Winston Churchill, l'Imperial War Museum di Londra ha pubblicato una serie di foto che ne ripercorrono la vita, dall'infanzia alle posizioni per cui la storia lo ricorda

A mezzo secolo dall morte del primo ministro inglese Winston Churchill, l'Imperial War Museum di Londra ha pubblicato una serie di foto che ne ripercorrono la vita, dall'infanzia alle posizioni per cui la storia lo ricorda
Affascinato dall'Oriente, nel 1940 approvò il piano per costruire una moschea a Londra. Della religione, spiega però uno storico, non sapeva poi molto
Nuove testimonianze sulle carte che il dittatore teneva con sé negli ultimi giorni. Le valigette erano due. Con segreti esplosivi
Le lettere tra un capo partigiano e una spia confermano l'esistenza del compromettente documento
Dal 2016 il volto dello statista inglese comparirà sulle 5 sterline. Ci sarà scritto anche "sangue, sudore e lacrime". Così imparano...
È nota come «i denti che hanno salvato il mondo» durante la Seconda guerra mondiale
Don Alajandro Robaina aveva 91 anni. I suoi «puros», figli di una selezione di tabacchi pregiati e di metodi esclusivi di raccolta, sono diventati una leggenda in tutto il mondo. Non è diventato ricco. Madiceva: «Sono milionario. Nel senso che ho milioni di amici dappertutto...»
Documenti d'archivio confermano che Londra nel 1943 s'aspettava il crollo del fascismo. Pensando all'esecuzione sommaria del Duce
All'Avana il dodicesimo Festival del Habano ha paerto con la presentazione del "Wide Churchil", nuovo formato del "Romeo e Julieta". Appena due mesi fa invece un mozzicone lasciato a metà dall'ex premier britannico nel 1942, venne battuto all'asta per 4.500 sterline, pari a 5mila euro
Alle elementari addio lezioni di storia, ma i bimbi dovranno imparare a usare blog ed enciclopedie online