Non sarebbe male ricordarsi che i colonialisti del presente – basti guardare alle guerre in corso e all’espansione in Africa di Russia e Cina – si chiamano Putin e Xi
Sfilata dei leader del Sud globale. Abbraccio con lo Zar: "Un'amicizia oltre il caos"
Vladimir Putin e Xi Jinping hanno avuto un faccia a faccia a margine del vertice Brics in fase di svolgimento a Kazan
Si sono incontrati di nuovo. Questa volta in occasione del vertice di Brics in fase di svolgimento in Russia. Vladimir Putin e Xi Jinping hanno avuto un faccia a faccia, l'ennesimo, nel Palazzo del Governatore del Cremlino di Kazan. Il presidente russo ha subito dichiarato al suo omologo cinese di voler rafforzare ulteriormente i legami con Pechino, che considera un "fattore di stabilità" sulla scena internazionale.
Il presidente cinese Xi Jinping ha invitato la Forza missilistica dell'Esercito popolare di liberazione a rafforzare le sue "capacità di deterrenza e combattimento"
Xi Jinping ha effettuato un’ispezione in una brigata della Forza missilistica dell’Esercito Popolare di Liberazione nel sud-est della Cina, nella provincia dell’Anhui. La visita è avvenuta un mese dopo lo storico test di un missile balistico intercontinentale, il primo da 44 anni a questa parte realizzato da Pechino. Durante la visita, il presidente cinese ha sottolineato la necessità di avere a disposizione una deterrenza missilistica sempre più forte e una disciplina di ferro (tanto più dopo gli scandali corruzione che negli ultimi anni avevano scosso questo ramo dell’esercito). Ma non è finita qui, perché Xi avrebbe anche chiesto alla brigata di "adattarsi ai cambiamenti della guerra moderna e nei metodi di combattimento" oltre che di tenere sotto controllo le "missioni, gli avversari e il contesto internazionale".
Navi, aerei e i piani di sbarco: Pechino alza la tensione. "Non c'è diplomazia". Lai: "Difenderemo la democrazia". Timori Usa e Ue
L'esercitazione cinese di questa mattina sembra avere nulla a che fare con i round precedenti in fatto di potenza, significato politico e impatto psicologico. Quali sono le intenzioni reali di Pechino
I media cinesi hanno celebrato la prima pattuglia della Guardia costiera cinese nell'Artico nell'ambito di un'esercitazione congiunta con la Russia. Ecco a cosa puntano Xi Jinping e Vladimir Putin
Nel caso in cui le tensioni tra Israele e Iran dovessero sfociare in una guerra ancor più estesa, la sensazione è che Teheran potrebbe contare su pochi alleati